Albatera

comune spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Albateramap

Albatera è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma Valenciana.

Fatti in breve Albatera comune, Localizzazione ...
Albatera
comune
Thumb
Thumb
Thumb
Albatera – Veduta
Iglesia de Santiago Apóstol
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Comunità Valenciana
ProvinciaAlicante
Territorio
Coordinate38°10′42.96″N 0°52′05.16″W
Altitudine20 m s.l.m.
Superficie66,33 km²
Abitanti11 102 (2007)
Densità167,38 ab./km²
Comuni confinantiCallosa de Segura, Catral, Cox, Crevillent, Granja de Rocamora, Hondón de las Nieves, Hondón de los Frailes, Orihuela, San Isidro
Altre informazioni
Cod. postale03340
Prefisso(+34) 96
Fuso orarioUTC+1
Codice INE03005
TargaA
Nome abitantialbaterense
Cartografia
Thumb
Albatera
Thumb
Albatera – Mappa
Sito istituzionale
Chiudi

Nel 1996 il territorio comunale venne suddiviso e parte di esso andò a formare il nuovo comune di San Isidro. Famosa per la produzione di melograni.

Storia

Simboli

Lo stemma è stato approvato il 2 luglio 1997.[1]

«Scudo ritondato, semipartito troncato: il primo di rosso, al rocco d'oro; il secondo d'argento, al corno da caccia di nero, legato di rosso; il terzo d'azzurro, alla conchiglia di Santiago d'argento. Lo scudo è timbrato dalla corona reale spagnola aperta.[2]»

Lo stemma riprende elementi del blasone della famiglia de Roquefeuil (o Rocafull), antichi signori del luogo[3], assieme alla conchiglia, simbolo di san Giacomo, patrono del paese.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.