Aircel Chennai Open 2013 - Singolare

Torneo di tennis maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare dell'Aircel Chennai Open 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Fatti in breve Aircel Chennai Open 2013 Singolare, Sport ...
Aircel Chennai Open 2013
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Janko Tipsarević
Finalista Roberto Bautista Agut
Punteggio3-6, 6-1, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Aircel Chennai Open 2013.

Milos Raonic era il detentore del titolo ma ha rinunciato a difenderlo per partecipare al Brisbane International.

Janko Tipsarević ha sconfitto in finale Roberto Bautista Agut per 3-6, 6-1, 6-3

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych (quarti di finale)
  2. Serbia (bandiera) Janko Tipsarević (campione)
  3. Croazia (bandiera) Marin Čilić (quarti di finale)
  4. Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka (quarti di finale)
  1. Francia (bandiera) Benoît Paire (semifinale)
  2. Paesi Bassi (bandiera) Robin Haase (secondo turno)
  3. Taipei cinese (bandiera) Lu Yen-hsun (primo turno)
  4. Giappone (bandiera) Gō Soeda (quarti di finale)

Qualificati

Lo stesso argomento in dettaglio: Aircel Chennai Open 2013 - Qualificazioni singolare.
  1. Belgio (bandiera) Ruben Bemelmans (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Cedrik-Marcel Stebe (secondo turno)
  1. India (bandiera) Prakash Amritraj (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase Finale

Semifinali Finale
Spagna (bandiera) Roberto Bautista Agut 3 6 6
5 Francia (bandiera) Benoît Paire 6 1 4 Spagna (bandiera) Roberto Bautista Agut 6 1 3
Slovenia (bandiera) Aljaž Bedene 6 2 2 2 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 3 6 6
2 Serbia (bandiera) Janko Tipsarević 4 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1/WC  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Hájek33 WC  India (bandiera) S Devvarman 3 1
WC India (bandiera) S Devvarman66 1/WC  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 5 6 3
 Slovenia (bandiera) B Kavčič662  Spagna (bandiera) R Bautista Agut 7 2 6
 Spagna (bandiera) R Bautista Agut76  Spagna (bandiera) R Bautista Agut 7 6
 Germania (bandiera) M Bachinger636  Germania (bandiera) M Bachinger 64 3
7 Taipei cinese (bandiera) Y-H Lu464  Spagna (bandiera) R Bautista Agut 3 6 6
5  Francia (bandiera) B Paire 6 1 4
3  Croazia (bandiera) M Čilić 4 6 6
Q Belgio (bandiera) R Bemelmans6765  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 6 2 3
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj77 3  Croazia (bandiera) M Čilić 4 6 5
 Israele (bandiera) D Sela66 5  Francia (bandiera) B Paire 6 1 7
Q Stati Uniti (bandiera) R Ram41  Israele (bandiera) D Sela 1 0
 Italia (bandiera) F Cipolla33 5  Francia (bandiera) B Paire 6 6
5 Francia (bandiera) B Paire66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Paesi Bassi (bandiera) R Haase76
WC India (bandiera) Y Bhambri53 6  Paesi Bassi (bandiera) R Haase 5 3
 Slovenia (bandiera) A Bedene66  Slovenia (bandiera) A Bedene 7 6
 Portogallo (bandiera) J Sousa32  Slovenia (bandiera) A Bedene 6 7
 Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling44 4  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 2 66
Q Germania (bandiera) C-M Stebe66 Q  Germania (bandiera) C-M Stebe 4 3
4  Svizzera (bandiera) S Wawrinka 6 6
 Slovenia (bandiera) A Bedene 6 2 2
8 Giappone (bandiera) G Soeda66 2  Serbia (bandiera) J Tipsarević 4 6 6
 Russia (bandiera) E Donskoj12 8  Giappone (bandiera) G Soeda 7 3 6
Q India (bandiera) P Amritraj6466 Q  India (bandiera) P Amritraj 62 6 4
 Francia (bandiera) G Rufin723 8  Giappone (bandiera) G Soeda 2 4
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin66 2  Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 6
 Russia (bandiera) Andrej Kuznecov34  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 2 3
2  Serbia (bandiera) J Tipsarević 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.