Timeline
Chat
Prospettiva

Agenesia del corpo calloso

patologia congenita Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Per agenesia del corpo calloso (nota con la sigla inglese AgCC) in campo medico si intende un disordine congenito[1] dove vengono a mancare i ponti di collegamento fra i due emisferi dell'encefalo dell'individuo.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Eziologia ...
Remove ads

Il corpo calloso è formato dal rostro, corpo (o tronco), splenio e genu, e la parte che viene a mancare in questo disordine è solitamente il rostro, che è l'ultimo che si forma embriologicamente, mentre il genu, che per primo si forma, sarà presente. Si associa a elevazione del terzo ventricolo, per la mancanza del suo tetto, il corpo calloso appunto, e a anomalie dei ventricoli laterali, che mancheranno della loro forma a "corno" e saranno paralleli. Questa patologia viene annoverata tra i difetti della chiusura del tubo neurale.

Remove ads

Epidemiologia

L'agenesia è la più frequente malformazione dell'encefalo, la sua incidenza si attesta intorno al 0,7 - 1% (quindi meno di una persona ogni 100 individui, ma il dato è sicuramente sottostimato per la presenza di individui asintomatici, soprattutto nella forma parziale), non mostra preferenza per quanto riguarda i sessi.[2]

Patologie associate

All'agenesia del corpo calloso si accompagna spesso anche la spina bifida, nel senso che chi è soggetto alla spina bifida è molto probabilmente anche privo del corpo calloso.[3][4]

Sintomatologia

Fra i vari disturbi che mostrano i pazienti affetti da tale anomalia si riscontrano difficoltà nell'apprendimento del linguaggio e disturbi motori.[1]

Esami

Per una corretta diagnosi si necessita di una risonanza magnetica.[5]

Prognosi

La prognosi dipende dalla sintomatologia e dalla gravità della deformazione.[6]

Note

Voci correlate

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads