Adelaide International 2020 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

È stata la prima edizione del torneo.

Fatti in breve Adelaide International 2020 Doppio femminile, Sport ...
Adelaide International 2020
Doppio femminile
Sport Tennis
Vincitrici Nicole Melichar
Xu Yifan
Finaliste Gabriela Dabrowski
Darija Jurak
Punteggio2-6, 7-5, [10-5]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: Adelaide International 2020.

In finale Nicole Melichar e Xu Yifan hanno battuto Gabriela Dabrowski e Darija Jurak con il punteggio di 2-6, 7-5, [10-5].

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Nicole Melichar / Cina (bandiera) Xu Yifan (campionesse)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke / Paesi Bassi (bandiera) Demi Schuurs (quarti di finale, ritirate)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinale Finale
1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Cina (bandiera) Y Xu
7 6
Stati Uniti (bandiera) D Collins
Polonia (bandiera) A Rosolska
5 1 1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Cina (bandiera) Y Xu
6 7
Australia (bandiera) M Adamczak
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
6 0 [5] Stati Uniti (bandiera) K Christian
Cile (bandiera) A Guarachi
2 6(9)
Stati Uniti (bandiera) K Christian
Cile (bandiera) A Guarachi
4 6 [10] 1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Cina (bandiera) Y Xu
6 6
4 Cina (bandiera) Y Duan
Stati Uniti (bandiera) D Krawczyk
6(2) 4 Stati Uniti (bandiera) S Kenin
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
4 3
Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) E Shibahara
7 6 Giappone (bandiera) S Aoyama
Giappone (bandiera) E Shibahara
6(5) 6(3)
Stati Uniti (bandiera) S Kenin
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
7 6(4) [10] Stati Uniti (bandiera) S Kenin
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
7 7
Svizzera (bandiera) V Golubic
Bielorussia (bandiera) A Sasnovič
5 7 [5] 1 Stati Uniti (bandiera) N Melichar
Cina (bandiera) Y Xu
2 7 [10]
Australia (bandiera) P Hon
Australia (bandiera) Ar Rodionova
3 1 3 Canada (bandiera) G Dabrowski
Croazia (bandiera) D Jurak
6 5 [5]
Germania (bandiera) T Maria
Russia (bandiera) A Potapova
6 6 Germania (bandiera) T Maria
Russia (bandiera) A Potapova
3 7 [6]
Ucraina (bandiera) L Kičenok
Cina (bandiera) Z Yang
1 3 3 Canada (bandiera) G Dabrowski
Croazia (bandiera) D Jurak
6 6(6) [10]
3 Canada (bandiera) G Dabrowski
Croazia (bandiera) D Jurak
6 6 3 Canada (bandiera) G Dabrowski
Croazia (bandiera) D Jurak
6(6) 7 [10]
Australia (bandiera) A Bozovic
Australia (bandiera) A Marshall
1 3 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Slovenia (bandiera) A Klepač
7 6(3) [5]
Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Slovenia (bandiera) A Klepač
6 6 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
Slovenia (bandiera) A Klepač
w/o
Romania (bandiera) S Halep
Romania (bandiera) R Olaru
6(2) 6 [3] 2 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
2 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
Paesi Bassi (bandiera) D Schuurs
7 4 [10]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.