Timeline
Chat
Prospettiva

Acquaviva (San Marino)

castello sammarinese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Acquaviva (San Marino)map
Remove ads

Acquaviva (Aquaviva[2] in romagnolo nella variante sammarinese) è un castello della Repubblica di San Marino di 2 144 abitanti ed un'estensione di 4,86 km².

Fatti in breve Acquaviva castello, Localizzazione ...
Remove ads
Remove ads

Geografia fisica

Il territorio di Acquaviva si estende tra la valle del rio San Marino e il fosso del Re, dove alla confluenza nel rio si trova Gualdicciolo. Il punto più elevato del castello è a 414 metri d'altezza. Confina con i castelli di Borgo Maggiore e Città di San Marino e con i comuni italiani di San Leo (IT-RN) e Verucchio (IT-RN).

Thumb
Mappa del castello di Acquaviva con i castelli e i comuni confinanti.

Storia

La leggenda vuole che la grotta della rupe della Baldesserona sia stato il primo rifugio di san Marino e san Leo.

Deve il suo nome ad un'importante sorgente ai piedi del Monte Cerreto e su questo colle sorgeva anticamente la corte di Stirvano dove fu redatto nell'885 il Placito Feretrano, il più antico documento della Repubblica di San Marino. Il 19 dicembre 1243 Guido di Cerreto, figlio di Guidone Lambertizio, vendette ai sammarinesi ogni privilegio di riscuotere tributi, per il passaggio nelle corti dei castelli di Cerreto, di Ventoso e dello stesso territorio appartenente al castello e alla curia di San Marino.

Thumb
Il Placito Feretrano scoperto da Annibale degli Abati Olivieri nel 1749

Simboli

«Stemma d'azzurro, ai tre cerri frondosi di verde, fustati al naturale nodriti dal colle di tre cime d'oro disposte a piramide.»

Gli alberi dello stemma fanno riferimento al vecchio toponimo del castello che era Montecerreto.[3]

Remove ads

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[4]

Geografia antropica

Curazie

Economia

A valle di Acquaviva, presso il confine con l'Italia, sorge la curazia (frazione) di Gualdicciolo sul rio San Marino, dove vengono prodotti i liquori di maggior parte della produzione nazionale sammarinese, nel Liquorificio Cesarini, aperto nel 1968.

Amministrazione

La casa di Castello si trova in piazza Castello Montecerreto, 1.

Alle elezioni del 29 novembre 2020 è stato eletto come Capitano di Castello Enzo Semprini, dell'unica lista civica, Noi per Acquaviva, aggiudicandosi tutti e sei i seggi della Giunta di Castello[5].

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...

Gemellaggi

Remove ads

Sport

La squadra di calcio del castello è la Virtus, vincitrice del Trofeo Federale 1988, della Coppa Titano 2022-2023 e della Supercoppa Sammarinese 2023.

Note

Loading content...

Voci correlate

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads