Acidi grassi a catena molto lunga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Un acido grasso a catena molto lunga (in inglese, very long chain fatty acid da cui la sigla VLCFA) è un acido grasso a catena lunga con una catena alifatica composta da più di 22 atomi di carbonio. Al contrario di molti acidi grassi, quelli a catena lunga sono troppo grandi per essere metabolizzati nei mitocondri e devono essere lavorati nei perossisomi, che possiedono propri enzimi di ossidazione di queste molecole.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Alcune patologie da accumulo perossisomiale possono essere associate a difetti del metabolismo degli acidi grassi a catena molto lunga. Malattie di questo genere provocano spesso degenerazioni della mielina, rivestimento dei nervi del sistema nervoso che garantisce il procedere dell'impulso nervoso aumentandone inoltre la velocità; essendo la mielina composta da cellule ricchissime di lipidi, è facilmente intuibile il collegamento tra queste patologie e difetti del metabolismo dei grassi. L'accumulo di acido cerotico nelle patologie perossisomiali indica che nell'uomo esso è il termine finale del processo di elongazione endogena: nell'uomo gli acidi grassi non vengono ulteriormente allungati.

Principali VLCFA

VLCFA saturi

Ulteriori informazioni n° atomi di C: n° doppi legami, nome comune ...
n° atomi di C:
n° doppi legami
nome comunenome IUPACformula chimicapunto di
fusione (°C)
fonti
22:0acido beenico (behenico)acido docosanoicoC22H44O2
CH3(CH2)20COOH
-in piccole quantità nei semi vegetali
e nei grassi animali, nella malattia di Gaucher
24:0acido lignocericoacido tetracosanoicoC24H48O2
CH3(CH2)22COOH
-alcuni grassi vegetali,
componente della sfingomielina
26:0acido ceroticoacido esacosanoicoC26H52O2
CH3(CH2)24COOH
-cera d'api, cera carnauba, grasso della lana
28:0acido montanicoacido ottacosanoicoC28H56O2
CH3(CH2)26COOH
-cere animali e vegetali
30:0acido melissicoacido triacontanoicoC30H60O2
CH3(CH2)28COOH
-cere animali e vegetali
32:0acido laceroicoacido dotriacontanoicoC32H64O2
CH3(CH2)30COOH
--
Chiudi

VLCFA monoinsaturi

Ulteriori informazioni n° atomi di C: n° doppi legami, posizione dei doppi legami ...
n° atomi di C:
n° doppi legami
posizione dei
doppi legami
nome comunenome IUPACformula chimicapunto di
fusione (°C)
fonti
22:111acido cetoleicoacido cis-11-docosenoicoC22H42O2
CH3(CH2)9CH=CH(CH2)9COOH
-oli vegetali
22:113acido erucicoacido cis-13-docosenoicoC22H42O2
CH3(CH2)7CH=CH(CH2)11COOH
-olio di colza
24:115acido nervonicoacido cis-15-tetracosenoicoC24H46O2
CH3(CH2)7CH=CH(CH2)13COOH
--
Chiudi

VLCFA polinsaturi

Ulteriori informazioni n° atomi di C: n° doppi legami, posizione dei doppi legami ...
n° atomi di C:
n° doppi legami
posizione dei
doppi legami
nome comunenome IUPACformula
chimica
punto di
fusione (°C)
fonti
22:57, 10, 13, 16, 19acido clupanodonicoacido 7,10,13,16,19-docosapentaenoicoC22H34O2-oli di pesce
22:64, 7, 10, 13, 16, 19acido cervonicoacido 4,7,10,13,16,19-docosaesaenoicoC22H32O2-oli di pesce
Chiudi

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.