Abierto de Puebla

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'Abierto de Puebla, noto anche come Challenger Britania Zavaleta, è stato un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento, che faceva parte dell'ATP Challenger Tour. Si giocava annualmente a Puebla in Messico dal 1996, anche se nel 1991 si era disputata una isolata edizione. Il torneo è stato dismesso nel 2009 e ripristinato per l'edizione del 2016, dopo la quale è stato definitivamente soppresso.

Fatti in breve Altri nomi, Sport ...
Abierto de Puebla
Altri nomiChallenger Britania Zavaleta
Sport
CategoriaATP Challenger Tour
Paese Messico
LuogoPuebla
SuperficieCemento
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio maschile
Partecipanti32S/17Q/16D
Storia
Fondazione1991
Soppressione2016
Numero edizioni16
Record vittorie Miguel Gallardo-Valles (2, singolare)
Alejandro Hernández (4, doppio)
Chiudi

Albo d'oro

Singolare

Ulteriori informazioni Anno, Campione ...
Anno Campione Finalista Punteggio
2016Colombia (bandiera) Eduardo StruvaySerbia (bandiera) Peđa Krstin4–6, 6–4, 6–4
2015
2010
Non disputato
2009Paraguay (bandiera) Ramón DelgadoGermania (bandiera) Andre Begemann6–3, 6–4
2008Svizzera (bandiera) Michael LammerAustria (bandiera) Rainer Eitzinger6–2, 3–6, 6–4
2007Argentina (bandiera) Leonardo MayerPolonia (bandiera) Dawid Olejniczak6–1, 6–4
2006Stati Uniti (bandiera) Robert KendrickArgentina (bandiera) Leonardo Mayer7–5, 6–4
2005Stati Uniti (bandiera) Hugo ArmandoMessico (bandiera) Bruno Echagaray2–6, 6–3, 7–6(1)
2004Messico (bandiera) Miguel Gallardo-Valles (2)Romania (bandiera) Răzvan Sabău7–6(5), 6–4
2003Brasile (bandiera) Ricardo MelloGermania (bandiera) Markus Hantschk7–6(5), 6–4
2002Stati Uniti (bandiera) Alex Bogomolov Jr.Sudafrica (bandiera) Rik De Voest7–6(2), 6–3
2001Messico (bandiera) Miguel Gallardo-Valles (1)Austria (bandiera) Mlynarik Zbynek6–2, 6–3
2000Stati Uniti (bandiera) Brandon HawkFrancia (bandiera) Anthony Dupuis7–6(6), 6–3
1999Stati Uniti (bandiera) Michael SellMessico (bandiera) Alejandro Hernández7–6, 7–5
1998Bielorussia (bandiera) Vladimir VolčkovBelgio (bandiera) Christophe Rochus6–3, 6–3
1997Messico (bandiera) Luis HerreraStati Uniti (bandiera) Wade McGuire7–6, 4–6, 6–4
1996Messico (bandiera) Alejandro HernándezStati Uniti (bandiera) Alexander Reichel7–6, 7–6
1995
1992
Non disputato
1991Stati Uniti (bandiera) Kent KinnearMessico (bandiera) Luis Herrera6–1, 7–5
Chiudi

Doppio

Ulteriori informazioni Anno, Campioni ...
Anno Campioni Finalisti Punteggio
2016Nuova Zelanda (bandiera) Marcus Daniell
Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak
Messico (bandiera) Santiago González
Croazia (bandiera) Mate Pavić
3–6, 6–2, [12–10]
2015
2010
Non disputato
2009Canada (bandiera) Vasek Pospisil
Canada (bandiera) Adil Shamasdin
Spagna (bandiera) Guillermo Olaso
Spagna (bandiera) Pere Riba
7–6(7), 6–0
2008Stati Uniti (bandiera) Nicholas Monroe
Stati Uniti (bandiera) Eric Nunez
Messico (bandiera) Daniel Garza
Messico (bandiera) Santiago González
4–6, 6–3, [10–6]
2007Australia (bandiera) Raphael Durek
Polonia (bandiera) Dawid Olejniczak
Messico (bandiera) Bruno Echagaray
Messico (bandiera) Santiago González
6–2, 7–6(6)
2006Messico (bandiera) Daniel Garza
Paesi Bassi (bandiera) Jean-Julien Rojer
Messico (bandiera) Bruno Echagaray
Romania (bandiera) Horia Tecău
6(6)–7, 6–3, [10–7]
2005Austria (bandiera) Werner Eschauer
Germania (bandiera) Alexander Satschko
Messico (bandiera) Santiago González
Messico (bandiera) Alejandro González
6–1, 6–4
2004Messico (bandiera) Santiago González (2)
Messico (bandiera) Alejandro Hernández (4)
Messico (bandiera) Miguel Gallardo Valles
Argentina (bandiera) Gustavo Marcaccio
6–3, 6–4
2003Messico (bandiera) Santiago González (1)
Messico (bandiera) Alejandro Hernández (3)
Stati Uniti (bandiera) Huntley Montgomery
Stati Uniti (bandiera) Andres Pedroso
6–4, 2–6, 6–4
2002Messico (bandiera) Miguel Gallardo Valles (1)
Messico (bandiera) Alejandro Hernández
(2)
Stati Uniti (bandiera) Diego Ayala
Stati Uniti (bandiera) Robert Kendrick
6–1, 5–7, 7–6(3)
2001Israele (bandiera) Jonathan Erlich
Israele (bandiera) Andy Ram
Svizzera (bandiera) Marco Chiudinelli
Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
6–4, 6(5)–7, 6–1
2000Stati Uniti (bandiera) Zack Fleishman
Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger
Finlandia (bandiera) Ville Liukko
6–3, 6–4
1999Messico (bandiera) Óscar Ortiz
Messico (bandiera) Marco Osorio
Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
6–1, 6–3
1998Messico (bandiera) Alejandro Hernández (1)
Messico (bandiera) Mariano Sánchez
Messico (bandiera) Bernardo Martínez
Giappone (bandiera) Gōichi Motomura
7–6, 7–6
1997Egitto (bandiera) Tamer El Sawy
Venezuela (bandiera) Maurice Ruah
(2)
Italia (bandiera) Massimo Ardinghi
Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre
7–6, 7–5
1996Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
Venezuela (bandiera) Maurice Ruah
(1)
Stati Uniti (bandiera) Bill Behrens
Stati Uniti (bandiera) Steve Campbell
7–5, 6–2
1995
1992
Non disputato
1991Messico (bandiera) Oliver Fernández
Messico (bandiera) Luis Herrera
Stati Uniti (bandiera) Doug Eisenman
Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
6–4, 7–6
Chiudi

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.