ATP Bologna Outdoor 1998 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare dell'ATP Bologna Outdoor 1998 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Fatti in breve ATP Bologna Outdoor 1998 Singolare, Sport ...
ATP Bologna Outdoor 1998
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Julián Alonso
Finalista Karim Alami
Punteggio6-1,6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Chiudi
Voce principale: ATP Bologna Outdoor 1998.

Julián Alonso Pintor ha battuto in finale Karim Alami 6-1,6-4.

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Alberto Berasategui (primo turno, ritiro)
  2. Spagna (bandiera) Francisco Clavet (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Julián Alonso (campione)
  4. Spagna (bandiera) Galo Blanco (primo turno)
  1. Spagna (bandiera) Carlos Costa (quarti di finale)
  2. Marocco (bandiera) Karim Alami (finale)
  3. Brasile (bandiera) Fernando Meligeni (primo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý (semifinali)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: ATP Bologna Outdoor 1998 - Qualificazioni singolare.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Spagna (bandiera) Julián Alonso 6 6
6 Marocco (bandiera) Karim Alami 1 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Argentina (bandiera) Hernán Gumy7643
1 Spagna (bandiera) Alberto Berasategui570R  Argentina (bandiera) Hernán Gumy 4 2
 Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín67  Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín 6 6
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola463  Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín 6 6
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta66  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 1 3
 Belgio (bandiera) Johan Van Herck32  Argentina (bandiera) Mariano Puerta 5 7 6
 Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez76  Spagna (bandiera) E Benfele Álvarez 7 66 3
7 Brasile (bandiera) Fernando Meligeni53  Costa Rica (bandiera) Juan Antonio Marín 5 3
3 Spagna (bandiera) Julián Alonso66 3  Spagna (bandiera) Julián Alonso 7 6
 Spagna (bandiera) Jose Imaz Ruiz44 3  Spagna (bandiera) Julián Alonso 6 7
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava67  Spagna (bandiera) Álex Calatrava 2 6(1)
 Portogallo (bandiera) Emanuel Couto35 3  Spagna (bandiera) Julián Alonso 6 7
 Germania (bandiera) Oliver Gross66 5  Spagna (bandiera) Carlos Costa 3 66
 Spagna (bandiera) Fernando Vicente43  Germania (bandiera) Oliver Gross 2 2
5 Spagna (bandiera) Carlos Costa66 5  Spagna (bandiera) Carlos Costa 6 6
 Germania (bandiera) Marcello Craca44

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Marocco (bandiera) Karim Alami66
 Spagna (bandiera) D Sánchez Muñoz42 6  Marocco (bandiera) Karim Alami 7 6
 Italia (bandiera) Davide Sanguinetti76  Italia (bandiera) Davide Sanguinetti 6(1) 4
 Spagna (bandiera) Albert Portas682 6  Marocco (bandiera) Karim Alami 6 6
 Spagna (bandiera) J A Viloca puig66  Italia (bandiera) Marzio Martelli 4 4
 Spagna (bandiera) Oscar Serrano Gamez32  Spagna (bandiera) J A Viloca puig 3 3
 Italia (bandiera) Marzio Martelli7656  Italia (bandiera) Marzio Martelli 6 6
4 Spagna (bandiera) Galo Blanco574 6  Marocco (bandiera) Karim Alami 1 7 7
8 Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý646 8  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 6 6(1) 5
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez463 8  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 7 6
 Spagna (bandiera) Jacobo Diaz Ruiz66  Spagna (bandiera) Jacobo Diaz Ruiz 6(1) 1
 Russia (bandiera) Andrej Česnokov31 8  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 7 6
 Italia (bandiera) Davide Scala66  Argentina (bandiera) Franco Squillari 5 4
 Italia (bandiera) Stefano Pescosolido31  Italia (bandiera) Davide Scala 3 3
 Argentina (bandiera) Franco Squillari646  Argentina (bandiera) Franco Squillari 6 6
2 Spagna (bandiera) Francisco Clavet360

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.