AEGON Championships 2013 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare dell'AEGON Championships 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2013.

Fatti in breve AEGON Championships 2013 Singolare, Sport ...
AEGON Championships 2013
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Andy Murray
Finalista Marin Čilić
Punteggio5-7, 7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: AEGON Championships 2013.

Il detentore del titolo era Marin Čilić, che è stato battuto in finale da Andy Murray.

Teste di serie

Le prime otto teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Regno Unito (bandiera) Andy Murray (campione)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych (quarti di finale)
  3. Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro (quarti di finale)
  4. Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga (semifinale)
  5. Croazia (bandiera) Marin Čilić (finale)
  6. Stati Uniti (bandiera) Sam Querrey (terzo turno)
  7. Ucraina (bandiera) Aleksandr Dolhopolov (terzo turno)
  8. Sudafrica (bandiera) Kevin Anderson (ritirato)
  1. Francia (bandiera) Benoît Paire (secondo turno)
  2. Bulgaria (bandiera) Grigor Dimitrov (secondo turno)
  3. Francia (bandiera) Julien Benneteau (secondo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Rosol (secondo turno)
  5. Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen (secondo turno)
  6. Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin (secondo turno)
  7. Spagna (bandiera) Pablo Andújar (primo turno)
  8. Slovenia (bandiera) Grega Žemlja (terzo turno)

Qualificati

  1. Spagna (bandiera) Feliciano López (terzo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Jamie Baker (primo turno)
  1. Australia (bandiera) Samuel Groth (primo turno)
  2. Serbia (bandiera) Ilija Bozoljac (primo turno)

Lucky losers

  1. Danimarca (bandiera) Frederik Nielsen (primo turno)
  1. India (bandiera) Rohan Bopanna (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 6 7
Germania (bandiera) Benjamin Becker 4 63 1 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 4 6 6
4 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 6 6 4 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 6 3 2
Stati Uniti (bandiera) Denis Kudla 3 2 1 Regno Unito (bandiera) Andy Murray 5 7 6
Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 6 2 6 5 Croazia (bandiera) Marin Čilić 7 5 3
3 Argentina (bandiera) Juan Martín del Potro 2 6 2 Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 4 6 2
5 Croazia (bandiera) Marin Čilić 7 7 5 Croazia (bandiera) Marin Čilić 6 4 6
2 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Berdych 5 64

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Regno Unito (bandiera) A Murray 6 7
 Francia (bandiera) N Mahut66  Francia (bandiera) N Mahut 3 64
 Stati Uniti (bandiera) R Williams32 1  Regno Unito (bandiera) A Murray 6 6
LL Danimarca (bandiera) F Nielsen52  Australia (bandiera) M Matosevic 2 2
 Australia (bandiera) M Matosevic76  Australia (bandiera) M Matosevic w/o
 Francia (bandiera) M Llodra66  Francia (bandiera) M Llodra
15 Spagna (bandiera) P Andújar31 1  Regno Unito (bandiera) A Murray 6 7
12 Rep. Ceca (bandiera) L Rosol6766  Germania (bandiera) B Becker 4 63
Q Australia (bandiera) S Groth732 12  Rep. Ceca (bandiera) L Rosol 62 5
 Germania (bandiera) B Becker6647  Germania (bandiera) B Becker 7 7
 Australia (bandiera) B Tomić4764  Germania (bandiera) B Becker 7 7
 Colombia (bandiera) S Giraldo66 7/WC  Ucraina (bandiera) A Dolhopolov 65 5
 Canada (bandiera) J Levine44  Colombia (bandiera) S Giraldo 3 6 4
7/WC  Ucraina (bandiera) A Dolhopolov 6 4 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 62 6
 Francia (bandiera) G Rufin7565  Francia (bandiera) É Roger-Vasselin 3 7 3
 Francia (bandiera) É Roger-Vasselin6(1)77 4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 7 5 6
 Giappone (bandiera) T Ito35  Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling 5 7 3
 Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling67  Paesi Bassi (bandiera) I Sijsling 7 6
 Russia (bandiera) A Kuznecov6263 14  Uzbekistan (bandiera) D Istomin 64 1
14 Uzbekistan (bandiera) D Istomin77 4  Francia (bandiera) J-W Tsonga 6 6
9 Francia (bandiera) B Paire76  Stati Uniti (bandiera) D Kudla 3 2
Q Regno Unito (bandiera) J Baker52 9  Francia (bandiera) B Paire 3 4
 Argentina (bandiera) F Delbonis03  Stati Uniti (bandiera) D Kudla 6 6
 Stati Uniti (bandiera) D Kudla66  Stati Uniti (bandiera) D Kudla 6 6
 Francia (bandiera) K de Schepper6566  Francia (bandiera) K de Schepper 1 3
 Stati Uniti (bandiera) R Ram724  Francia (bandiera) K de Schepper 6 6
LL  India (bandiera) R Bopanna 4 3

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
6  Stati Uniti (bandiera) S Querrey 7 5 7
 Slovenia (bandiera) A Bedene76  Slovenia (bandiera) A Bedene 611 7 65
 Francia (bandiera) P-H Mathieu653 6  Stati Uniti (bandiera) S Querrey 7 3 4
 Australia (bandiera) L Hewitt466  Australia (bandiera) L Hewitt 5 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Russell613  Australia (bandiera) L Hewitt 6 6
 Israele (bandiera) D Sela6264 10  Bulgaria (bandiera) G Dimitrov 4 3
10 Bulgaria (bandiera) G Dimitrov467  Australia (bandiera) L Hewitt 6 2 6
13 Finlandia (bandiera) J Nieminen66 3  Argentina (bandiera) JM del Potro 2 6 2
 Stati Uniti (bandiera) R Harrison33 13  Finlandia (bandiera) J Nieminen 4 7 4
 Argentina (bandiera) G Pella31 WC  Regno Unito (bandiera) D Evans 6 66 6
WC Regno Unito (bandiera) D Evans66 WC  Regno Unito (bandiera) D Evans 0 3
 Spagna (bandiera) G García López474 3  Argentina (bandiera) JM del Potro 6 6
 Belgio (bandiera) X Malisse656  Belgio (bandiera) X Malisse 65 6 5
3  Argentina (bandiera) JM del Potro 7 1 7

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Croazia (bandiera) M Čilić 6 6
 Croazia (bandiera) I Dodig6877  Croazia (bandiera) I Dodig 3 4
WC Regno Unito (bandiera) J Ward76262 5  Croazia (bandiera) M Čilić 4 7 7
Q Spagna (bandiera) F López366 Q  Spagna (bandiera) F López 6 65 5
 Lituania (bandiera) R Berankis634 Q  Spagna (bandiera) F López 7 6
 Francia (bandiera) A Mannarino673 11  Francia (bandiera) J Benneteau 65 4
11 Francia (bandiera) J Benneteau76 5  Croazia (bandiera) M Čilić 7 7
16 Slovenia (bandiera) G Žemlja67 2  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 5 64
WC Regno Unito (bandiera) K Edmund464 16  Slovenia (bandiera) G Žemlja 7 6
WC Regno Unito (bandiera) E Corrie46(1)  Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj 5 4
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj67 16  Slovenia (bandiera) G Žemlja 3 4
 Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker67 2  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6
Q Serbia (bandiera) I Bozoljac265  Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker 1 4
2  Rep. Ceca (bandiera) T Berdych 6 6

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.