Timeline
Chat
Prospettiva

Rotterdam Open 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Rotterdam Open 1991 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 1991.

Fatti in breve Rotterdam Open 1991 Doppio, Sport ...
Voce principale: Rotterdam Open 1991.

Il torneo è stato vinto da Patrick Galbraith e Anders Järryd, che hanno battuto in finale Steve DeVries e David Macpherson con il punteggio di 7-6, 6-2.

Remove ads

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates
 Regno Unito (bandiera) Nick Brown
76
1 Spagna (bandiera) Emilio Sánchez
 Spagna (bandiera) Javier Sánchez
63  Regno Unito (bandiera) Jeremy Bates
 Regno Unito (bandiera) Nick Brown
 Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries
 Australia (bandiera) David Macpherson
77  Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries
 Australia (bandiera) David Macpherson
W/O
 Paesi Bassi (bandiera) Paul Haarhuis
 Paesi Bassi (bandiera) Mark Koevermans
66  Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries
 Australia (bandiera) David Macpherson
6 5 7
 Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
66  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
1 7 5
3 Australia (bandiera) Todd Woodbridge
 Australia (bandiera) Mark Woodforde
44  Rep. Ceca (bandiera) Karel Nováček
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6 6
 Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Australia (bandiera) Pat Cash
66  Spagna (bandiera) Sergio Casal
 Australia (bandiera) Pat Cash
7 3 2
 Danimarca (bandiera) Michael Mortensen
 Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen
43  Stati Uniti (bandiera) Steve DeVries
 Australia (bandiera) David Macpherson
6 2
 Stati Uniti (bandiera) Charles Beckman
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
77 4  Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
7 6
 Svezia (bandiera) Per Henricsson
 Svezia (bandiera) Nicklas Utgren
56  Stati Uniti (bandiera) Charles Beckman
 Stati Uniti (bandiera) Luke Jensen
4 3
4 Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
67 4  Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6
 Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
 Messico (bandiera) Jorge Lozano
15 4  Stati Uniti (bandiera) Patrick Galbraith
 Svezia (bandiera) Anders Järryd
6 6
 Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
766 2  Italia (bandiera) Omar Camporese
 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
2 4
 Regno Unito (bandiera) Andrew Castle
 Rep. Ceca (bandiera) Cyril Suk
673  Paesi Bassi (bandiera) Michiel Schapers
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
7 1 4
2 Italia (bandiera) Omar Camporese
 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
66 2  Italia (bandiera) Omar Camporese
 Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek
6 6 6
 Iran (bandiera) Mansour Bahrami
 Cecoslovacchia (bandiera) Libor Pimek
12
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads