1860 Barbarossa

asteroide Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

1860 Barbarossa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1973, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5680391 UA e da un'eccentricità di 0,2014767, inclinata di 9,92724° rispetto all'eclittica.

Fatti in breve Barbarossa, Scoperta ...
Barbarossa
(1860 Barbarossa)
Scoperta28 settembre 1973
ScopritorePaul Wild
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1973 SK
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,5680391 UA
Inclinazione
sull'eclittica
9,92724°
Eccentricità0,2014767
Longitudine del
nodo ascendente
132,98099°
Argom. del perielio162,43718°
Anomalia media120,08626°
Par. Tisserand (TJ)3,381 (calcolato)
Dati fisici
Periodo di rotazione3,255 ore
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,7
Chiudi

L'asteroide è dedicato al professore di matematica preferito dello scopritore, Dr. Jakob Stauber (1880–1952), il cui soprannome era "Barba" riferito all'imperatore Federico Barbarossa.[1]

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.