Timeline
Chat
Prospettiva

US Open 1985 - Doppio misto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Manuela Maleeva e Tom Gullikson erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Kathleen Horvath e Leif Shiras.

Fatti in breve US Open 1985 Doppio misto, Sport ...
Voce principale: US Open 1985.

Martina Navrátilová e Heinz Günthardt hanno battuto in finale 6–3, 6–4 Elizabeth Smylie e John Fitzgerald.

Remove ads

Teste di serie

Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
6 6
2 Australia (bandiera) Elizabeth Smylie
Australia (bandiera) John Fitzgerald
3 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
 Svizzera (bandiera) H Günthardt
66
 Brasile (bandiera) P Medrado
 Brasile (bandiera) G Barbosa
14 1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
 Svizzera (bandiera) H Günthardt
6 6
 Stati Uniti (bandiera) H Crowe
 Australia (bandiera) B Dyke
46  Stati Uniti (bandiera) P Barg
 Israele (bandiera) S Perkiss
2 3
 Stati Uniti (bandiera) P Barg
 Israele (bandiera) S Perkiss
67 1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
 Svizzera (bandiera) H Günthardt
6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) P Casale
 Australia (bandiera) D Graham
33  Regno Unito (bandiera) V Wade
 Australia (bandiera) K Warwick
3 6 3
 Regno Unito (bandiera) V Wade
 Australia (bandiera) K Warwick
66  Regno Unito (bandiera) V Wade
 Australia (bandiera) K Warwick
6 6 7
 Stati Uniti (bandiera) P Louie
 Stati Uniti (bandiera) M Mitchell
14 7  Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková
 Romania (bandiera) I Năstase
7 4 5
7 Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková
 Romania (bandiera) I Năstase
66 1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
 Svizzera (bandiera) H Günthardt
6 6
4 Stati Uniti (bandiera) K Jordan
 Stati Uniti (bandiera) S Denton
24  Stati Uniti (bandiera) K Horvath
 Stati Uniti (bandiera) L Shiras
4 2
 Sudafrica (bandiera) I Kloss
 Stati Uniti (bandiera) S Meister
66  Sudafrica (bandiera) I Kloss
 Stati Uniti (bandiera) S Meister
6 5 3
 Stati Uniti (bandiera) J Russell
 Stati Uniti (bandiera) D Gitlin
66  Stati Uniti (bandiera) J Russell
 Stati Uniti (bandiera) D Gitlin
3 7 6
 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
 Stati Uniti (bandiera) M Bauer
22  Stati Uniti (bandiera) J Russell
 Stati Uniti (bandiera) D Gitlin
6 7 3
 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
 Stati Uniti (bandiera) T Delatte
666  Stati Uniti (bandiera) K Horvath
 Stati Uniti (bandiera) L Shiras
7 6 6
 Stati Uniti (bandiera) K Horvath
 Stati Uniti (bandiera) L Shiras
737  Stati Uniti (bandiera) K Horvath
 Stati Uniti (bandiera) L Shiras
6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Gadusek
 Australia (bandiera) M Fancutt
676 6  Bulgaria (bandiera) M Maleeva
 Stati Uniti (bandiera) T Gullikson
4 2
6 Bulgaria (bandiera) M Maleeva
 Stati Uniti (bandiera) T Gullikson
767

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Perù (bandiera) L Gildmeister
 Cile (bandiera) Ha Gildemeister
 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) M Freeman
w/o  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) M Freeman
7 6
 Canada (bandiera) J Hetherington
 Cile (bandiera) R Acuña
34  Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Cile (bandiera) He Gildemeister
6 4
 Germania Ovest (bandiera) B Bunge
 Cile (bandiera) He Gildemeister
66  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
 Stati Uniti (bandiera) M Freeman
4 4
 Brasile (bandiera) C Monteiro
 Brasile (bandiera) C Motta
45 3  Australia (bandiera) W Turnbull
 Regno Unito (bandiera) J Lloyd
6 6
 Stati Uniti (bandiera) R White
 Stati Uniti (bandiera) B Walts
67  Stati Uniti (bandiera) R White
 Stati Uniti (bandiera) B Walts
5 7 1
 Bulgaria (bandiera) K Maleeva
 Stati Uniti (bandiera) C Strode
24 3  Australia (bandiera) W Turnbull
 Regno Unito (bandiera) J Lloyd
7 6 6
3 Australia (bandiera) W Turnbull
 Regno Unito (bandiera) J Lloyd
66 3  Australia (bandiera) W Turnbull
 Regno Unito (bandiera) J Lloyd
4 3
5 Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) G Donnelly
66 2  Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Mascarin
 Stati Uniti (bandiera) M Purcell
44 5  Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) G Donnelly
6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) K Shaefer
 Stati Uniti (bandiera) H Pfister
662  Australia (bandiera) P Whytcross
 Australia (bandiera) M Edmondson
2 7 4
 Australia (bandiera) P Whytcross
 Australia (bandiera) M Edmondson
276 5  Stati Uniti (bandiera) P Smith
 Stati Uniti (bandiera) G Donnelly
2 5
 Stati Uniti (bandiera) R Casals
 Australia (bandiera) J Alexander
363 2  Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 7
 Stati Uniti (bandiera) ML Daniels
 Stati Uniti (bandiera) C Dunk
636  Stati Uniti (bandiera) ML Daniels
 Stati Uniti (bandiera) C Dunk
5 3
 Stati Uniti (bandiera) S Walsh-Pete
 Stati Uniti (bandiera) M Davis
44 2  Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) J Fitzgerald
7 6
2 Australia (bandiera) E Smylie
 Australia (bandiera) J Fitzgerald
66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads