edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Nella stagione 1991-1992 la Promozione era il settimo livello del calcio italiano (il secondo livello regionale). Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, Comitati Regionali di competenza, questo è il campionato regionale della regione Friuli-Venezia Giulia.
Promozione Friuli-Venezia Giulia 1991-1992 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | Calcio |
Edizione | 1ª (come 2º livello regionale) 23ª (in totale) |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Friuli-Venezia Giulia |
Date | dal 15 settembre 1991 al 3 maggio 1992 |
Luogo | Friuli-Venezia Giulia |
Partecipanti | 32 |
Formula | 2 gironi |
Risultati | |
Vincitore | San Sergio |
Cronologia della competizione | |
Al campionato di Promozione del Friuli Venezia Giulia 1991-92 partecipano 32 squadre:
Squadra | Città (provincia) | stagione 1990-91 |
---|---|---|
A.S. Arteniese | Artegna (UD) | 14ª in Prima Categoria/gir. A |
A.P. Bujese | Buia (UD) | 10ª in Prima Categoria/gir. A |
U.S.C. Cordenonese | Cordenons (PN) | 9ª in Prima Categoria/gir. B |
S.A.S. Juniors | Casarsa della Delizia (PN) | 5ª in Prima Categoria/gir. A |
A.S.D. Polcenigo | Polcenigo (PN) | 1ª in Seconda Categoria/gir. A. Promosso |
G.S. Portuale | Trieste | 7ª in Prima Categoria/gir. A |
A.S. Pro Aviano | Aviano (PN) | 5ª in Prima Categoria/gir. B |
U.S. Pro Fagagna | Fagagna (UD) | 12ª in Prima Categoria/gir. A |
A.S. Pro Osoppo | Osoppo (UD) | 12ª in Prima Categoria/gir. A |
A.C. San Luigi Vivai Busà | Trieste | 3ª in Prima Categoria/gir. A |
Pol. San Sergio | Trieste | 14ª in Promozione. Retrocesso |
U.S. Sanvitese | San Vito al Tagliamento (PN) | 3ª in Prima Categoria/gir. A |
U.S. Spilimbergo | Spilimbergo (PN) | 9ª in Prima Categoria/gir. A |
A.C. Comunale Tavagnacco | Tavagnacco (UD) | 6ª in Prima Categoria/gir. A |
A.C. Valnatisone | San Pietro al Natisone (UD) | 2ª in Prima Categoria/gir. A |
U.S. Vivai Cooperativi Rauscedo | Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda (PN) | 1ª in Seconda Categoria/gir. B. Promosso |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | San Sergio | 44 | 30 | 16 | 12 | 2 | 42 | 20 | +22 | |
2. | Sanvitese | 42 | 30 | 15 | 12 | 3 | 47 | 21 | +26 | |
3. | Spilimbergo | 37 | 30 | 13 | 11 | 6 | 53 | 36 | +17 | |
4. | Juniors Casarsa | 36 | 30 | 11 | 14 | 5 | 40 | 28 | +12 | |
5. | Valnatisone | 35 | 30 | 10 | 15 | 5 | 38 | 31 | +7 | |
6. | San Luigi | 34 | 30 | 11 | 12 | 7 | 29 | 27 | +2 | |
7. | Pro Fagagna | 32 | 30 | 9 | 14 | 7 | 30 | 22 | +8 | |
8. | Vivai Rauscedo | 32 | 30 | 12 | 8 | 10 | 39 | 43 | -4 | |
9. | Polcenigo | 29 | 30 | 6 | 17 | 7 | 32 | 31 | +1 | |
10. | Pro Aviano | 28 | 30 | 8 | 12 | 10 | 31 | 37 | -6 | |
11. | Cordenonese | 27 | 30 | 8 | 11 | 11 | 24 | 27 | -3 | |
12. | Tavagnacco | 26 | 30 | 7 | 12 | 11 | 28 | 31 | -3 | |
13. | Bujese | 24 | 30 | 5 | 14 | 11 | 17 | 25 | -8 | |
14. | Portuale Trieste | 21 | 30 | 2 | 17 | 11 | 22 | 33 | -11 | |
15. | Arteniese | 21 | 30 | 7 | 7 | 16 | 24 | 49 | -25 | |
16. | Pro Osoppo | 13 | 30 | 3 | 7 | 20 | 30 | 66 | -36 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Reti | Marcatore | Squadra |
---|---|---|
14 | Lascala | Spilimbergo |
12 | Valentinuzzi | Vivai Rauscedo |
12 | Franco | Spilimbergo |
11 | Faè | Juniors Casarsa |
11 | Forte | Pro Osoppo |
Squadra | Città (provincia) | stagione 1990-91 |
---|---|---|
A.S. Aquileia | Aquileia (UD) | 7ª in Prima Categoria/gir. B |
C.R.A. Bressa-Campoformido[4] | Bressa e Campoformido (UD) | 1ª in Seconda Categoria/gir. C. Promosso |
A.C. Costalunga | Trieste | 4ª in Prima Categoria/gir. B |
S.S. Flumignano | Flumignano di Talmassons (UD) | 8ª in Prima Categoria/gir. A |
U.S. Fortitudo | Muggia (TS) | 8ª in Prima Categoria/gir. B |
A.S. Comunale Gonars | Gonars (UD) | 1ª in Seconda Categoria/gir. E. Promosso |
A.S. Juventina Sant'Andrea | Sant'Andrea di Gorizia | 5ª in Prima Categoria/gir. B |
U.S. Pasianese-Passons | Pasian di Prato e Passons (UD) | 15ª in Promozione. Retrocessa |
C.S. Ponziana | Trieste | 12ª in Prima Categoria/gir. B |
U.S. Pro Cervignano | Cervignano del Friuli (UD) | 2ª in Prima Categoria/gir. B |
A.S. Pro Fiumicello | Fiumicello (UD) | 12ª in Prima Categoria/gir. B |
A.C. Ruda | Ruda (UD) | 10ª in Prima Categoria/gir. B |
A.S. San Canzian | San Canzian d'Isonzo (GO) | 3ª in Prima Categoria/gir. B |
S.S. Sangiorgina | San Giorgio di Nogaro (UD) | 10ª in Prima Categoria/gir. B |
A.S.D. Union '91 | Percoto e Lauzacco di Pavia di Udine (UD) | 12ª in Prima Categoria/gir. B |
A.S. Varmo | Varmo (UD) | 11ª in Prima Categoria/gir. A |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | San Canzian | 41 | 30 | 15 | 11 | 4 | 41 | 16 | +25 | |
2. | Varmo | 36 | 30 | 9 | 18 | 3 | 27 | 19 | +8 | |
3. | Pro Fiumicello | 35 | 30 | 9 | 17 | 4 | 37 | 20 | +17 | |
4. | Aquileia | 35 | 30 | 12 | 11 | 7 | 28 | 20 | +8 | |
5. | Gonars | 33 | 30 | 12 | 9 | 9 | 34 | 23 | +11 | |
6. | Ruda | 30 | 30 | 8 | 14 | 8 | 34 | 32 | +2 | |
7. | Bressa Campoformido | 30 | 30 | 7 | 16 | 7 | 32 | 35 | -3 | |
8. | Fortitudo Muggia | 30 | 30 | 11 | 8 | 11 | 23 | 28 | -5 | |
9. | Costalunga | 30 | 30 | 11 | 8 | 11 | 37 | 33 | +4 | |
10. | Union 91 | 29 | 30 | 8 | 13 | 9 | 28 | 30 | -2 | |
10. | Flumignano calcio | 29 | 30 | 7 | 15 | 8 | 24 | 28 | -4 | |
11. | Juventina S. Andrea | 29 | 30 | 7 | 15 | 8 | 21 | 25 | -4 | |
13. | Pasianese Passons | 29 | 30 | 7 | 15 | 8 | 21 | 27 | -6 | |
14. | Sangiorgina | 27 | 30 | 6 | 15 | 9 | 27 | 37 | -10 | |
15. | Pro Cervignano | 19 | 30 | 4 | 11 | 15 | 21 | 39 | -18 | |
16. | Ponziana | 18 | 30 | 4 | 10 | 16 | 18 | 41 | -23 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Reti | Marcatore | Squadra |
---|---|---|
16 | Trevisan | San Canzian |
14 | Masolini | Gonars |
13 | Blasoni | Bressa Campoformido |
11 | Listuzzi | Pro Fiumicello |
San Canzian d'Isonzo 17 maggio 1992 | 1 – 2 | San Sergio | Stadio Comunale (1000 circa spett.)
| |||||||
|
Codroipo 17 maggio 1992 | Sanvitese | 3 – 1 | Campo Sportivo
| |||||||
|
Questa la formazione ideale secondo il Messaggero Veneto:
Pasquale Della Vedova
(Varmo) Andrea Zoppè
(Union 91) Gianluca Tuzzi
(Valnatisone) Roberto Focardi
(Bressa Campoformido) Federico Della Negra
(Pasianese Passons) Franco Giacomuzzo
(Sanvitese) Antonio Orciuolo
(Cordenonese) Massimo Marega
(San Sergio) Lorenzo Chivilò
(Spilimbergo) Stefano Faè
(Juniors Casarsa) Peter Trevisan
(San Canzian) |
La squadra di Promozione che ha fatto più strada è il Ruda che è giunto fino alla finale.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.