Nescit vox missa reverti
locuzione latina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Nescit vox missa reverti è una locuzione latina di Orazio (Ars poetica, v. 390), traducibile in italiano come «La parola detta non sa tornare indietro»[1]. È citata quando si vorrebbero ritirare le parole sfuggite in un momento d'irriflessione, ma il pentimento tardivo è inutile[1].
Il senso del verso oraziano è documentato in alcuni luoghi della letteratura italiana[1][2]:
«Ché non retorna mai
la parola ch’è detta,
sí come la saetta,
che va, e non ritorna.»
la parola ch’è detta,
sí come la saetta,
che va, e non ritorna.»
«Voce dal sen fuggita
poi richiamar non vale:
non si trattien lo strale,
quando dall'arco uscì.»
poi richiamar non vale:
non si trattien lo strale,
quando dall'arco uscì.»
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.