Timeline
Chat
Prospettiva
NGC 6751
nebulosa planetaria nella costellazione dell'Aquila Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
NGC 6751 è una nebulosa planetaria nella costellazione dell'Aquila distante circa 6500 anni luce dalla Terra. La nebulosa è formata dal vento stellare e dalla radiazione del corpo centrale, estremamente caldo, la cui temperatura superficiale misura circa 140.000 K. Il diametro effettivo della nebulosa misura 0,8 anni luce, 600 volte quello del Sistema solare[1].
Le immagini dell'HST mostrano molte caratteristiche notevoli e poco comprensibili della nebulosa: le regioni blu indicano zone più calde, che formano un anello intorno alla stella centrale, di magnitudine apparente 13,9[2]. Le regioni arancio indicano zone più fredde, che dipartono dal centro e si propagano verso l'esterno come raggi. L'origine di questi ultimi è incerta, ma sono la prova che è la radiazione stellare a incidere sulla sua forma[3].
Fu scoperta dall'astronomo tedesco Albert Marth nel 1863.
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads