film del 2012 diretto da Franck Khalfoun Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Maniac è un film del 2012 diretto da Franck Khalfoun.
Maniac | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Francia, Stati Uniti d'America |
Anno | 2012 |
Durata | 88 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | thriller, orrore, poliziesco, noir |
Regia | Franck Khalfoun |
Soggetto | Joe Spinell |
Sceneggiatura | Alexandre Aja, Grégory Levasseur, C.A. Rosenberg |
Produttore | Alexandre Aja, Thomas Langmann, Grégory Levasseur, William Lustig |
Produttore esecutivo | Antoine de Cazotte, Daniel Delume, Andrew W. Garroni, Pavlina Hatoupis, Alix Taylor |
Casa di produzione | Canal+, Ciné+, La Petite Reine, Studio 37, Blue Underground |
Distribuzione in italiano | Movies Inspired |
Fotografia | Maxime Alexandre |
Montaggio | Franck Khalfoun |
Costumi | Mairi Chisholm |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il film, con protagonista Elijah Wood, è il remake dell'omonima pellicola del 1980, diretta da William Lustig, con protagonista Joe Spinell, che scrisse il soggetto del film e lo co-produsse.
«Io volevo solo stare con te, Anna.»
Frank è un restauratore di manichini, psicopatico a causa dei continui abusi della madre subiti in tenera età. Per vendetta nei confronti della madre e accecato dal dolore uccide ragazze e donne per poi fare loro lo scalpo da attaccare nei manichini nel suo negozio. Finché un giorno incontra Anna.
Le riprese del film vengono effettuate nella città di Los Angeles, in California (Stati Uniti d'America)[2].
Il primo trailer del film viene diffuso il 6 novembre 2012[3].
La pellicola è stata presentata in anteprima mondiale il 26 maggio 2012 nel corso della 65ª edizione del Festival di Cannes. In seguito viene presentato in altri festival cinematografici tra cui i più importanti sono il Festival di Zurigo, il Sitges - Festival internazionale del cinema fantastico della Catalogna, il Chicago International Film Festival ed il Torino Film Festival (il 24 novembre 2012)[4].
Il film viene distribuito nelle sale cinematografiche francesi a partire dall'11 dicembre 2012, nelle sale tedesche dal 27 dicembre ed in quelle inglesi dal 15 marzo 2013[5]. Venne distribuito in Italia direct to video nel maggio 2014, con il divieto ai minori di 18 anni.
Il film viene vietato ai minori di 18 anni in quasi tutti i paesi europei[6].
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.