Girolamo Dandini (gesuita)

gesuita, teologo e diplomatico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Girolamo Dandini (Cesena, 26 maggio 1554Forlì, 29 novembre 1634) è stato un gesuita, teologo e diplomatico italiano, al servizio della Chiesa cattolica.

Biografia

Appartenente a una famiglia aristocratica di Cesena, nipote dell'omonimo cardinale, entrò nella Compagnia di Gesù. Venne inviato a Parigi, dove fu il primo gesuita a insegnare filosofia. È autore di alcune opere di teologia, Ethica Sacra.[1][2]

Nel 1596 fu inviato da Clemente VIII in Libano, allora nell'Impero ottomano, per prendere contatti con la Chiesa maronita. La sua relazione[3], giudicata ottima per le informazioni di tipo antropologico, è stata tradotta successivamente anche in lingua francese[4].

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.