Friedrich von Olivier
pittore tedesco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Woldemar Friedrich von Olivier (Dessau, 23 aprile 1791 – Dessau, 5 settembre 1859) è stato un pittore tedesco, seguace delle teorie estetiche romantiche di Schlegel, risentì della maniera dei Nazareni.

Biografia
Figlio del pedagogista Ferdinand von Olivier e della moglie, la cantante d'opera Louise Neidhart, fu fratello dei pittori Ferdinand e Heinrich. Come i suoi fratelli, ricevette i primi rudimenti di arte da Karl Wilhelm Kolbe e Johann Christian Haldenwang, negli anni 1801-1802. Più tardi divenne allievo dello scultore di corte Friedemann Hunold.
Soggiornò a lungo in Austria. Vi si recò una prima volta nel 1811 con suo fratello Ferdinand e frequentò l'Accademia di Belle Arti di Vienna. Nel 1812 marciò con Theodor Körner da Vienna a Breslavia, nell'ambito della guerra antinapoleonica.
Romantico, risentì della maniera dei Nazareni, divenendo amico a Roma di Julius Schnorr von Carolsfeld, di Philipp Veit e di Joseph Anton Koch.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Friedrich von Olivier
Collegamenti esterni
- Friedrich v. Olivier, Scorcio di Olevano Romano, su zeno.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 12579169 · ISNI (EN) 0000 0000 6660 4510 · CERL cnp00390555 · ULAN (EN) 500030416 · LCCN (EN) n92110810 · GND (DE) 117594237 · BNF (FR) cb14975745t (data) · J9U (EN, HE) 987007459519805171 |
---|
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.