Franz Werner Tamm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Franz Werner Tamm

Franz Werner Tamm (Amburgo, 1658Vienna, 1724) è stato un pittore tedesco dell'età barocca.

Thumb
Franz Werner Tamm, Natura morta con melone, Varsavia, Museo nazionale.
Thumb
Franz Werner Tamm ritratto da Jan Kupecký, Copenaghen, Statens Museum for Kunst

Biografia

Ad Amburgo fu allievo di Dietrich von Sosten (morto nel 1695) e di Johann Joachim Pfeiffer (1662-1701). Inizialmente si rivolse al genere storico.[1] Fu influenzato da David de Coninck e divenne maestro di Pietro Navarra.[2]

Fu attivo a Roma fra il 1685 e il 1695, dove fu introdotto nel circolo artistico italo-fiammingo da Gaspar van Wittel. Collaborò occasionalmente con Pieter van Bloemen e con Carel de Vogelaer[1], quindi divenne un seguace di Carlo Maratta e divenne celebre per le sue nature morte e per le scene di caccia.[2][3] Attraverso Maratta ebbe accesso alle commissioni del patriziato romano, che ne propagò la fama in Spagna, Francia, Inghilterra e Germania.[1]

Nel 1695 Leopoldo I lo ingaggiò come pittore di corte. Anche a Vienna eccelse per le sue nature morte. I suoi quadri si trovano al Liechtenstein Museum e al Belvedere, ma fu anche autore della pala d'altare per la chiesa abbaziale di Schlierbach.

Nel 1702 era a Passavia e successivamente tornò a Vienna, ove morì.[2]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.