Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La stagione 2017 dei Dallas Cowboys è stata la 58ª della franchigia nella National Football League e la settima completa con Jason Garrett come capo-allenatore.[2]
Dallas Cowboys | |
---|---|
Stagione 2017 | |
Sport | football americano |
Squadra | Dallas Cowboys |
Allenatore | Jason Garrett |
Proprietario | Jerry Jones |
General Manager | Jerry Jones |
Stadio | AT&T Stadium |
Risultati | |
Stagione regolare | Secondi nella NFC East |
Record (V-S-P) | 9-7 |
Play-off | Non qualificati |
Statistiche individuali | |
Pro Bowler | DE DeMarcus Lawrence C Travis Frederick G Zack Martin OT Tyron Smith[1] |
Uniformi | |
Cronologia delle stagioni | |
Per la prima volta 2002, quarterback Tony Romo non fece parte del roster, avendo annunciato il proprio ritiro il 14 aprile 2017. I Cowboys tentarono di fare ritorno ai playoff dopo le stagioni di successo da rookie di Dak Prescott e Ezekiel Elliott nell'anno precedente. Tuttavia, l'11 agosto 2017, fu annunciato che Elliott sarebbe stato sospeso per le prime sei partite. L'8 settembre 2017, il giudice distruttuale Amos Mazzant sospese la punizione della lega, permettendo al giocatore di scendere in campo regolarmente all'inizio dell'anno.[3] Il 9 novembre tuttavia la punizione tornò attiva ed Elliott saltò le gare dal decimo al quindicesimo turno. Dopo una sconfitta casalinga contro i Seattle Seahawks nella penultima giornata, i Cowboys furono matematicamente eliminati dalla caccia ai playoff.
Scelte dei Cowboys nel Draft 2017 | ||||
Giro | Scelta | Giocatore | Ruolo | College |
---|---|---|---|---|
1 | 28 | Taco Charlton | DE | Michigan |
2 | 60 | Chidobe Awuzie | CB | Colorado |
3 | 92 | Jourdan Lewis | CB | Michigan |
4 | 133 | Ryan Switzer | WR | North Carolina |
6 | 191 | Xavier Woods | S | Louisiana Tech |
6 | 216 | Marquez White | CB | Florida State |
7 | 228 | Joey Ivie | DT | Florida |
7 | 239 | Noah Brown | WR | Ohio State |
7 | 246 | Jordan Carrell | DT | Colorado |
Staff dei Dallas Cowboys nel 2017 |
---|
|
Roster dei Dallas Cowboys nel 2017 |
---|
|
|
Il calendario della stagione è stato annunciato il 20 aprile 2017.[4]
Turno | Data | Avversario | Risultato | Record | Stadio | NFL.com
recap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 10/9 | New York Giants | V 19–3 | 1–0 | AT&T Stadium | Recap |
2 | 17/9 | at Denver Broncos | S 17–42 | 1–1 | Sports Authority Field at Mile High | Recap |
3 | 25/9 | at Arizona Cardinals | V 28–17 | 2–1 | University of Phoenix Stadium | Recap |
4 | 1/10 | Los Angeles Rams | S 30–35 | 2–2 | AT&T Stadium | Recap |
5 | 8/10 | Green Bay Packers | S 31–35 | 2–3 | AT&T Stadium | Recap |
6 | Settimana di pausa | |||||
7 | 22/10 | at San Francisco 49ers | V 40–10 | 3–3 | Levi's Stadium | Recap |
8 | 29/10 | at Washington Redskins | V 33–19 | 4–3 | FedExField | Recap |
9 | 5/11 | Kansas City Chiefs | V 28–17 | 5–3 | AT&T Stadium | Recap |
10 | 12/11 | at Atlanta Falcons | S 7–27 | 5–4 | Mercedes-Benz Stadium | Recap |
11 | 19/11 | Philadelphia Eagles | S 9–37 | 5–5 | AT&T Stadium | Recap |
12 | 23/11 | Los Angeles Chargers | S 6–28 | 5–6 | AT&T Stadium | Recap |
13 | 30/11 | Washington Redskins | V 38–14 | 6–6 | AT&T Stadium | Recap |
14 | 10/12 | at New York Giants | V 30–10 | 7–6 | MetLife Stadium | Recap |
15 | 17/12 | at Oakland Raiders | V 20–17 | 8–6 | Oakland–Alameda County Coliseum | Recap |
16 | 24/12 | Seattle Seahawks | S 12–21 | 8–7 | AT&T Stadium | Recap |
17 | 31/12 | at Philadelphia Eagles | V 6–0 | 9–7 | Lincoln Financial Field | Recap |
Note: Gli avversari della propria division sono in grassetto.
# | Squadra | Division | V | P | N | % | DIV | CONF | PF | PS | D | STR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitori delle division | ||||||||||||
1 | xyz* – Philadelphia Eagles | East | 13 | 3 | 0 | 81,3% | 5-1 | 10-2 | 457 | 295 | 162 | P-1 |
2 | xyz – Minnesota Vikings | North | 13 | 3 | 0 | 81,3% | 5-1 | 10-2 | 382 | 252 | 130 | V-3 |
3 | xy – Los Angeles Rams | West | 11 | 5 | 0 | 68,8% | 4-2 | 7-5 | 478 | 329 | 149 | P-1 |
4 | xy – New Orleans Saints | South | 11 | 5 | 0 | 68,8% | 4-2 | 8-4 | 448 | 326 | 122 | P-1 |
Wild Card | ||||||||||||
5 | xw – Carolina Panthers | South | 11 | 5 | 0 | 68,8% | 3-3 | 7-5 | 363 | 327 | 36 | P-1 |
6 | xw – Atlanta Falcons | South | 10 | 6 | 0 | 62,5% | 4-2 | 9-3 | 353 | 315 | 38 | V-1 |
Non qualificate per i playoff | ||||||||||||
7 | Detroit Lions | North | 9 | 7 | 0 | 56,3% | 5-1 | 8-4 | 410 | 376 | 34 | V-1 |
8 | Seattle Seahawks | West | 9 | 7 | 0 | 56,3% | 4-2 | 7-5 | 366 | 332 | 34 | P-1 |
9 | Dallas Cowboys | East | 9 | 7 | 0 | 56,3% | 5-1 | 7-5 | 354 | 332 | 22 | V-1 |
10 | Arizona Cardinals | West | 8 | 8 | 0 | 50% | 3-3 | 5-7 | 295 | 361 | -66 | V-2 |
11 | Green Bay Packers | North | 7 | 9 | 0 | 43,8% | 2-4 | 5-7 | 320 | 384 | -64 | P-3 |
12 | Washington Redskins | East | 7 | 9 | 0 | 43,8% | 1-5 | 5-7 | 342 | 388 | -46 | P-1 |
13 | San Francisco 49ers | West | 6 | 10 | 0 | 37,5% | 1-5 | 3-9 | 331 | 383 | -52 | V-5 |
14 | Tampa Bay Buccaneers | South | 5 | 11 | 0 | 31,3% | 1-5 | 3-9 | 335 | 382 | -47 | V-1 |
15 | Chicago Bears | North | 5 | 11 | 0 | 31,3% | 0-6 | 1-11 | 264 | 320 | -56 | P-1 |
16 | New York Giants | East | 3 | 13 | 0 | 18,8% | 1-5 | 1-11 | 246 | 388 | -142 | V-1 |
Legenda | ||||||||||||
w — Qualificata ai playoff come wild card | ||||||||||||
x — Qualificata ai playoff | ||||||||||||
y — Vincitrice della division | ||||||||||||
z — Qualificata direttamente al secondo turno di playoff | ||||||||||||
* — Vantaggio del fattore campo nei playoff |
Quattro giocatori dei Cowboys sono stati convocati per il Pro Bowl 2018:[1]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.