Cattedrale di Murcia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cattedrale di Murciamap

La cattedrale di Santa Maria (in spagnolo: catedral de Santa María) è il principale luogo di culto del comune di Murcia, in Spagna, sede vescovile della diocesi di Cartagena.

Fatti in breve Cattedrale di Santa Maria Catedral de Santa María, Stato ...
Cattedrale di Santa Maria
Catedral de Santa María
Thumb
La facciata e il campanile
Stato Spagna
LocalitàMurcia
Coordinate37°59′02.54″N 1°07′43.14″W
Religionecattolica di rito romano
TitolareMaria
Diocesi Cartagena
Stile architettonicorinascimentale
barocco
gotico
Inizio costruzione1394
Completamento1465
Chiudi

Storia

Nel 1385 iniziarono i lavori per le fondazioni e tre anni dopo venne poggiata la prima pietra. Ma fu solo nel 1394 quando iniziò il grosso della costruzione dell'edificio che sostituiva l'antica moschea.[1]

Arte

Thumb
Torre campanaria

L'edificio presentava tre navi. Il campanile, coi suoi 93 metri d'altezza, fu costruito tra il 1521 e il 1793 costituisce indiscutibilmente il simbolo della cattedrale e dell'intera città.

Reliquie

Nell'altar maggiore, in un'urna d'argento, sono esposti gran parte dei resti di santa Fiorentina di Cartagena.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.