Timeline
Chat
Prospettiva

Bleomicina

farmaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bleomicina
Remove ads

La bleomicina è un antibiotico dei glicopeptidi, di indicazione specifica contro alcune forme tumorali.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Caratteristiche generali, Formula bruta o molecolare ...
Remove ads
Remove ads

Meccanismo d'azione

La bleomicina è un piccolo peptide che legandosi al DNA (grazie al nucleo bistiazolico) ne apre i filamenti e produce radicali liberi (grazie agli N) i quali ossidano lo stesso e provocano aberrazioni cromosomiche.

La tossicità è selettiva dal fatto che i tessuti sani presentano bleomicina idrolasi che detossifica la molecola con nucleo bistiazolico. La pelle e i polmoni ne sono sprovvisti e pertanto risentono della sua tossicità.

Remove ads

Indicazioni

Viene utilizzato come terapia contro carcinoma testicolare, linfoma di Hodgkin e carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. Inoltre viene considerato anche in dermatologia contro le verruche.

Controindicazioni

Da evitare in caso di gravidanza, allattamento, ipersensibilità nota al farmaco e presenza del fenomeno di Raynaud, inoltre è sconsigliato in caso di anemie e d'epatopatie gravi. Usare con cautela in caso di pazienti anziani e con disturbi polmonari o nefrologici.

Dosaggi

Si somministra per via endovenosa o intramuscolare per le forme tumorali.

Effetti indesiderati

Dolore, bruciore, alopecia, eritema, tumefazione, fibrosi polmonare ed effetti teratogeni.

Note

Bibliografia

Loading content...

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads