stella nella costellazione della Lucertola Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
4 Lacertae è una stella della costellazione della Lucertola, situata nella parte centrale della costellazione. Di magnitudine +4,55, dista 2117 anni luce dal sistema solare.
4 Lac | |
---|---|
Classificazione | Supergigante blu |
Classe spettrale | B9 Iab |
Distanza dal Sole | 2117 anni luce |
Costellazione | Lucertola |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 22h 24m 31s |
Declinazione | 49° 28′ 35″ |
Lat. galattica | -6,71° |
Long. galattica | 99,90° |
Dati fisici | |
Massa | |
Velocità di rotazione (all'equatore) | 16 km/s |
Temperatura superficiale |
|
Luminosità | 38000 (bolometrica) L⊙
|
Indice di colore (B-V) | +0,092 |
Età stimata | 25,1 milioni di anni[1] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 4,55 |
Magnitudine ass. | -4,9[2] |
Parallasse | 0,00154 sec |
Moto proprio | AR: -0,00053 mas/anno Dec: -0,00346 mas/anno |
Velocità radiale | -26 km/s |
Nomenclature alternative | |
Catalogo HD: HD 212593, Catalogo Hipparcos: HIP 110609, Catalogo PPM: PPM 62905, Catalogo SAO: SAO 51970
| |
Ha una massa oltre 10 volte quella del Sole, ed una luminosità, considerata la radiazione ultravioletta emessa per una stella di tipo spettrale B9, dunque più calda del Sole, 38000 volte superiore.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.