Farfalla finuchjaghja

From Wikipedia, the free encyclopedia

Farfalla finuchjaghja

U macaone (Papilio machaon) hè una spezia di farfalla chì face parte di a famiglia di i Papilionidae.

Ulteriori informazioni U macaone, Papilio machaon ...
U macaone
Thumb
Papilio machaon
Classifica scentifica
Regnu Animalia
Imbrancamentu Arthropoda
Classa Insecta
Ordine Lepidoptera
Famiglia Papilionidae
Generu Papilio
Nome binuminale
Papilio machaon
Giuseppe Gené, 1839
Thumb
Chiudi

Descrizzione

Papilio machaon, ancu cunnisciutu sottu u nome di macaone, hè una farfalla di taglia media appartinendu à a famiglia di i Papilionidae. Si distingue per via di e so ale larghe è culurite, incù una larghezza pudendu aghjunghje 8 à 10 centimi. L'ale antiriore sò per u più gialle, incù tacche nere è vene bughje, mentre chì l'ale pustiriore sò adurnate d'un mutivu carattaristicu di strisce nere è gialle. U corpu di Papilio machaon hè smilzu è lungarinu, incù una testa nera è antenne fine.

I brughi sò verdi, incù anelli neri pichjulati di giallu. Si nutriscenu per u più di finochji, ma ancu di rundoni. I brughi anu un organu particulare, chì li serve per difende si, situata daretu à u capu. 'Ssu organu hè arancinu è puzza assai.

Differenza cù a farfalla ferulaghja

U macaone s'assumiglia assai à a farfalla ferulaghja (papilio hospiton), una spezia di farfalla endemica di a Corsica è a Sardegna. E duie farfalle si ponu cunfonde, ma a coda di u macaone hè più longa ch'è quella di a farfalla ferulaghja.

Ripartizione

U macaonu hè largamente spartu in l'emisferu nordu, in particulari in Auropa, in Asia è in America suprana. Omu u trova in una grande varietà d'ambienti, tali e pratuline, i giardini, l'arici di fureste è e zone muntose. Hè particularmente abundante in e rigione timperate.

Papilio machaon hè prisente in Corsica è hè cumunu.[1] Si scontra ind'ellu ci hè u finochju. Esiste dinù in Corsica a farfalla ferulaghja, una spezia endemica di a Corsica è di a Sardegna.

Biolugia

U ciculu di vita di Papilio machaon cumprende quattru stadii distinti : l'ovu, u brucu, a crisalide è l'adultu. A femina dipone i so ovi annantu à piante ospite spicifiche, tale a carotta salvatica, u finochju o u pursemulu. I bruchi si cibanu dopu di e foglie di 'sse piante, sviluppendu si prestu prima di trasfurmà si in crisalide. Dopu à un periudu di mitamurfosi, l'adultu emerge, prontu à riproduce si è à persuvità u ciculu.

Tassonumia

Papilio machaon appartene à u generu Papilio, chì ragruppa numerose spezie di farfalle. Frà i sinonimi scentifichi, si pò cità Papilio britannicus è Papilio gorganus.

Cunsirvazione

U macaone hè cunsideratu cum'è una spezia di farfalla abbastanza cumuna è ùn hè micca attualmente minacciata. Eppuri, certe pupulazione lucale ponu esse affittate da a distruzzione di u so ambiente naturale, l'inguinamentu o l'usu eccessivu di pisticidii. E misure di cunsirvazione, tale a priservazione di e zone naturale è a sensibilisazione di u publicu à l'impurtanza di e farfalle, sò essenziale pè assicurà a sopravvivenza à longu andà di 'ssa spezia magnifica.

U brugu

U macaone adultu

Riferimenti

  • Berquier C. & Andrei-Ruiz M.-C., Lista Rossa regiunale di e Farfalle diurne è Zygene di Corsica, Corti: Edizione di l'Uffiziu di l'Ambiente di a Corsica, 2017

Note

Altri prugetti

Da vede dinù

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.