Laura Siegemund
tennista tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Laura Natalie Siegemund (Filderstadt, 4 marzo 1988) è una tennista tedesca.
Laura Siegemund | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Germania | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 62 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 dicembre 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ha vinto due volte il Grand Slam nel doppio misto: nel 2016 con Mate Pavić l'US Open e nel 2024 in coppia con Édouard Roger-Vasselin Nel 2020 sempre nello stesso Slam si aggiudica insieme a Vera Zvonarëva il titolo del doppio femminile, mentre nel 2023 sempre insieme alla russa si fermano in finale, grazie anche al quale risultato si qualifica per le WTA Finals 2023 vincendo il titolo di categoria in coppia con Zvonareva, prima tedesca a farlo. Il suo best ranking nel doppio è la posizione n.4 raggiunta il 29 gennaio 2024.
Biografia
Da piccola ha vissuto anche in Arabia Saudita e Indonesia, Paesi in cui si era trasferito il padre ingegnere per motivi di lavoro. Nel 2016 si è laureata in Psicologia presso l'Università di Hagen.
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Ha raggiunto una finale di doppio a livello WTA in carriera, al torneo marocchino Grand Prix SAR La Princesse Lalla Meryem, nel 2015, insieme a Maryna Zanevs'ka, venendo però poi sconfitta.
Ha vinto il suo primo titolo WTA della carriera in doppio al Topshelf Open, insieme alla statunitense Asia Muhammad. Dopo un mese, conquista anche il secondo titolo della carriera al WTA Brasil Tennis Cup, insieme alla connazionale Annika Beck.
In singolo, si qualifica per il Torneo di Wimbledon 2015, venendo poi sconfitta al primo turno dalla più esperta Svetlana Kuznecova. Si qualifica anche per gli US Open 2015, dove incontra subito Petra Kvitová, da cui perde. In doppio, invece, raggiunge il secondo turno insieme alla conterranea Mona Barthel.
Ad ottobre, conquista il terzo titolo della carriera al BGL-BNP Paribas Open Luxembourg di Lussemburgo insieme alla Barthel.
Nell'aprile del 2016 arriva in finale nel torneo Porsche Tennis Grand Prix dopo essersi qualificata; gioca contro Angelique Kerber e perde in due set.
Nel luglio dello stesso anno riesce a imporsi nel torneo svedese di Bastad, conquistando il primo titolo in singolare in carriera. Nel corso del torneo elimina Kateryna Kozlova, Lucie Hradecká e Lara Arruabarena mentre in semifinale approfitta del ritiro di Julia Goerges quando erano un set pari. Nella finale supera Kateřina Siniaková per 7–5, 6–1. Grazie a questo risultato ritocca il suo best-ranking, salendo alla 32ª posizione del ranking.
Il 9 settembre 2016, dopo una grande prestazione alle Olimpiadi di Rio (quarti di finale in singolare, dove cede solo alla futura medaglia d'oro Mónica Puig), si aggiudica, in coppia con il croato Mate Pavić, il torneo di doppio degli US Open.
Il 30 aprile 2017 vince il torneo di WTA di Stoccarda, secondo titolo in carriera, sconfiggendo la francese Kristina Mladenovic.[1] Dopo un gravissimo infortunio torna in campo nel 2018. Chiude l'anno col ranking 115.
Nel 2020, ottiene il suo primo titolo slam in doppio allo US Open assieme alla russa Vera Zvonarëva, battendo in finale Melichar/Xu per 6–4, 6–4.[2]
Sempre nel 2020, partecipa al Roland Garros, dove riesce a conquistare, per la prima volta in carriera in singolare, i quarti di finale in uno slam: batte Kiki Mladenovic per 7–5, 6–3 (recuperando nel primo parziale uno svantaggio di 1–5 e salvando un contestatissimo set-point[3]), vince il derby contro Julia Görges in rimonta, ed elimina al terzo turno la testa di serie numero 13 Petra Martić. Disputa il suo primo ottavo di finale slam il 5 ottobre contro la spagnola Paola Badosa: ne esce vincitrice in 2 set guadagnandosi così l'accesso ai quarti di finale, nei quali viene eliminata dalla settima favorita del seeding, Petra Kvitová.
Nel 2022, assieme a Vera Zvonarëva, vince due titoli, tra cui il WTA 1000 di Miami; con la belga Flipkens, si aggiudica due titoli a cavallo tra il 2022 e il 2023.
Nel 2023, con Haddad Maia, centra la finale ad Indian Wells, persa contro le ceche Siniaková/Krejčíková. Assieme a Vera Zvonarëva, la tedesca riesce a vincere il titolo di Washington e raggiungere, tre anni dopo, la finale dello US Open, persa contro Routliffe/Dabrowski. Con il successo in altri due tornei cinesi, la coppia Siegemund/Zvonarëva si qualifica per le WTA Finals di Cancún: le due passano il gruppo "Mahahual" grazie ai successi sulle campionesse dell'Australian Open Siniaková/Krejčíková e sulle n°1 del mondo Gauff/Pegula. In semifinale, battono le finaliste di Wimbledon Hunter/Mertens al super-tiebreak, raggiungendo la quinta finale di coppia del 2023. Nella circostanza, Siegemund/Zvonarëva battono con un doppio 6–4 Melichar/Perez, vincendo così il quarto e più prestigioso titolo della stagione assieme. Diventa la prima tennista tedesca a trionfare alle WTA Finals in doppio. In singolare, la tedesca ritorna a disputare una finale WTA a Varsavia dopo 6 anni, sconfiggendo Chwalińska, Zhu, Stefanini e la connazionale Tatjana Maria in semifinale; quindi raggiunge la finale dove viene battuta dalla n°1 del mondo Iga Świątek, che le concede un solo game.[4]
Nel 2024, raggiunge a fine gennaio il suo best-ranking in doppio al n°4. Assieme a Barbora Krejčíková, la tedesca raggiunge la sua 21° finale al WTA 1000 di Madrid: le due non riescono a conquistare il titolo, perdendo nettamente da Bucșa/Sorribes Tormo (0–6, 2–6). Al Roland Garros, ottiene il suo secondo trionfo slam nel doppio misto, in coppia con Édouard Roger-Vasselin, battendo in finale Krawczyk/Skupski per 6–4, 7–5. Vince così il suo primo titolo nella specialità in 8 anni, dopo il successo allo US Open 2016. A ottobre, assieme a Ena Shibahara, vince il suo unico titolo stagionale a Osaka, oltre ad aver colto con lei la finale nel '500' di Tokyo, persa contro Aoyama/Hozumi.
Nel 2025, ottiene la prima finale annuale ad Adelaide assieme alla brasiliana Haddad Maia: le due cedono il passo a Panova/Guo.
Statistiche WTA
Singolare
Vittorie (2)
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (1) | WTA 500 (0) |
International (1) | WTA 250 (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 24 luglio 2016 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 6–1 |
2. | 30 aprile 2017 | ![]() |
Terra rossa (i) | ![]() |
6–1, 2–6, 7–6(5) |
Sconfitte (3)
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (0) |
Premier 5 (0) | |
Premier (1) | WTA 500 (0) |
International (0) | WTA 250 (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 24 aprile 2016 | ![]() |
Terra rossa (i) | ![]() |
4–6, 0–6 |
2. | 30 luglio 2023 | ![]() |
Cemento | ![]() |
0–6, 1–6 |
3. | 22 settembre 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 4-6 |
Doppio
Vittorie (15)
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (1) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (1) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (1) |
Premier 5 (0) | |
Premier (1) | WTA 500 (1) |
International (4) | WTA 250 (6) |
Sconfitte (9)
Legenda | |
---|---|
Grande Slam (1) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
WTA Elite Trophy (0) | |
Dal 2009 al 2020 | Dal 2021 |
Premier Mandatory (0) | WTA 1000 (2) |
Premier 5 (0) | |
Premier (1) | WTA 500 (2) |
International (2) | WTA 250 (1) |
Doppio misto
Vittorie (2)
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (0) | |
Open di Francia (1) | |
Torneo di Wimbledon (0) | |
US Open (1) |
N. | Anno | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 9 settembre 2016 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
2. | 6 giugno 2024 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–5 |
Statistiche ITF
Singolare
Vittorie (14)
Torneo $100.000 (1) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (1) |
Torneo $50.000 (0) |
Torneo $25.000 (9) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (3) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 12 novembre 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–1 |
2. | 23 gennaio 2011 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
6(4)–7, 6–1, 6–2 |
3. | 22 luglio 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–6(7), 6–3 |
4. | 29 luglio 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–0 |
5. | 19 agosto 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 6–1 |
6. | 7 aprile 2013 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
6–4, 6–0 |
7. | 23 giugno 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 6–3 |
8. | 30 giugno 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 3–6, 7–6(4) |
9. | 12 gennaio 2014 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
6–2, 7–6(10) |
10. | 13 aprile 2014 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
6–1, 6–4 |
11. | 13 settembre 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 6–3 |
12. | 5 agosto 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–2 |
13. | 5 giugno 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–2 |
14. | 11 giugno 2022 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–2, 6–2 |
Sconfitte (14)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (2) |
Torneo $50.000 (3) |
Torneo $25.000 (7) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 9 ottobre 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4–6, 2–6 |
2. | 11 novembre 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
1–6, 3–6 |
3. | 12 aprile 2009 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
2–6, 1–6 |
4. | 10 maggio 2009 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
5–7, 7–5, 2–6 |
5. | 2 maggio 2010 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
2–6, 4–6 |
6. | 30 aprile 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6(2)–7, 6(4)–7 |
7. | 20 gennaio 2013 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
4–6, 3–6 |
8. | 10 agosto 2014 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 4–6, 3–6 |
9. | 3 novembre 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2–6, 2–6 |
10. | 16 novembre 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–5, 3–6, 2–6 |
11. | 19 aprile 2015 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
3–6, 5–7 |
12. | 20 settembre 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
5–7, 6(4)–7 |
13. | 15 luglio 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–5, 1–6, 3–6 |
14. | 12 agosto 2018 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2–6, 1–6 |
Doppio
Vittorie (20)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (2) |
Torneo $25.000 (14) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (4) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 11 luglio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–2 |
2. | 29 luglio 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 2–6, 7–5 |
3. | 20 agosto 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–3 |
4. | 14 ottobre 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–3 |
5. | 16 giugno 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–3 |
6. | 5 luglio 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
7. | 22 novembre 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–3 |
8. | 29 novembre 2008 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–1 |
9. | 20 giugno 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–1 |
10. | 4 luglio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(2), 6(6)–7, [10–4] |
11. | 13 febbraio 2010 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–3 |
12. | 5 giugno 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
w/o |
13. | 19 giugno 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–2 |
14. | 18 luglio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–1, [10–4] |
15. | 5 maggio 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–0, 6–0 |
16. | 16 febbraio 2013 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–4 |
17. | 29 giugno 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(1), 6–4 |
18. | 28 giugno 2014 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–3 |
19. | 8 novembre 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–1 |
20. | 6 giugno 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–1 |
Sconfitte (12)
Torneo $100.000 (0) |
Torneo $80.000 (0) |
Torneo $75.000 (0) |
Torneo $60.000 (0) |
Torneo $50.000 (4) |
Torneo $25.000 (6) |
Torneo $15.000 (0) |
Torneo $10.000 (2) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 16 luglio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 4–6, 3–6 |
2. | 18 novembre 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 1–6 |
3. | 25 agosto 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 4–6, 1–6 |
4. | 10 ottobre 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 5–7 |
5. | 8 novembre 2008 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6–4, [7–10] |
6. | 31 gennaio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 3–6, [8–10] |
7. | 18 marzo 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 3–6 |
8. | 14 marzo 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 4–6 |
9. | 26 giugno 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
0–6, 0–6 |
10. | 17 ottobre 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 4–6 |
11. | 6 agosto 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 2–6, [7–10] |
12. | 19 giugno 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 2–6 |
Competizioni a squadre
Vittorie (1)
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagni | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 7 gennaio 2024 | ![]() |
Cemento | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
2-1 |
Vittorie contro giocatrici Top 10
Stagione | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | 2025 | Totale |
Vittorie | 1 | 3 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 11 |
# | Giocatrice | Ranking | Evento | Superficie | Turno | Punteggio | Rank. LSR |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2015 | |||||||
1. | ![]() |
10 | ![]() |
Cemento (i) | 1T | 4–6, 6–4, rit. | 101 |
2016 | |||||||
2. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa (i) | 2T | 6–1, 6–2 | 71 |
3. | ![]() |
8 | ![]() |
Terra rossa (i) | QF | 6–1, 6–4 | 71 |
4. | ![]() |
2 | ![]() |
Terra rossa (i) | SF | 6–4, 6–2 | 71 |
2017 | |||||||
5. | ![]() |
10 | ![]() |
Terra verde | 2T | 6–4, 6(3)–7, 7–5 | 37 |
6. | ![]() |
9 | ![]() |
Terra rossa (i) | 2T | 6–4, 6–3 | 49 |
7. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa (i) | QF | 7–6(3), 5–7, 6–3 | 49 |
8. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa (i) | SF | 6–4, 7–5 | 49 |
9. | ![]() |
6 | ![]() |
Terra rossa | 1T | 3–6, 7–5, 6–4 | 30 |
2022 | |||||||
10. | ![]() |
5 | ![]() |
Terra rossa (i) | 2T | 6–4, 3–1 rit. | 231 |
2025 | |||||||
11. | ![]() |
5 | ![]() |
Cemento | 2T | 7-6(3), 6-3 | 97 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.