Template:Bio

From Wikipedia, the free encyclopedia

Template protetto Le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.

Tabella semplice

Per inserire correttamente il template, basta copiare la seguente tabella semplice e completarla con i dati relativi alla voce.

I parametri scritti in rosso devono essere obbligatoriamente compilati. Questo vuol dire che deve essere presente il nome campo seguito da = e un valore. Il contenuto dei campi Nome e, quando esiste, Cognome deve essere omogeneo con il titolo della voce. Se la voce è intitolata allo pseudonimo, nei campi Nome e Cognome va inserito quello; se lo pseudonimo non è divisibile in Nome e Cognome, va inserito in Nome.

Se non esiste il cognome (ad esempio perché si tratta di un personaggio dell'antichità o di un islandese indicato con nome + patronimico) le determinazioni successive al nome (ad esempio la città di provenienza, il patronimico o un appellativo) debbono essere inserite nel campo Nome successivamente al nome vero e proprio. "Alessandro Magno", "Leonardo da Vinci", "Snorri Sturluson" sono cioè da considerarsi "nomi".

Quando esistono e sono noti, i parametri scritti in blu sono fortemente consigliati. Se non vengono riempiti, non compaiono nell'incipit della voce. Nel caso di campi blu che non vengono utilizzati, le relative righe vanno lasciate col solo nome campo seguito da = e senza nessun valore. Questi campi non vanno comunque mai rimossi, per futuri possibili inserimenti di informazioni, anche in relazione alla morte della persona.

I parametri scritti in verde sono facoltativi. Questo vuol dire che se non vengono inseriti, non compaiono nell'incipit della voce. Nel caso di campi facoltativi che non vengono utilizzati, le relative righe possono tecnicamente venir lasciate col solo nome campo seguito da = e senza nessun valore, ma è preferibile cancellarle per non generare confusione a chi modifica la voce. Si possono sempre aggiungere successivamente in caso di variazioni/aggiunte di informazioni.

{{Bio
|Nome = 
|Cognome = 
|Sesso = 
|LuogoNascita = 
|GiornoMeseNascita = 
|AnnoNascita = 
|LuogoMorte = 
|GiornoMeseMorte = 
|AnnoMorte = 
|Attività = 
|Epoca = 
|Nazionalità = 
|PostNazionalità = 
}}
<Attività> e <Nazionalità> sono obbligatorie, ma possono essere sovrascritti, vedi: Istruzioni a fianco

Istruzioni

Nome = contiene anche secondo e terzo nome oltre ad eventuali particelle nobiliari anteposte al cognome (p.e. von, van, de)
Sesso = M o F (altri casi vanno discussi)
GiornoMeseNascita = il contenuto di questo campo viene linkato solo se punta a pagine esistenti (es. 13 settembre). Questo permette di inserire precisazioni come "circa", o date alternative; in questi casi (allo stato attuale), tali dati vengono ignorati dal BioBot.
AnnoNascita = se sconosciuto lasciare il campo vuoto
LuogoMorte = va compilato anche quando le località di nascita e di morte coincidono. Non inserire indicazioni come "ivi".
GiornoMeseMorte = ha un funzionamento analogo a GiornoMeseNascita.
AnnoMorte = se sconosciuto inserire ?. NB: è necessario compilare il campo nel caso di persone sicuramente morte anche qualora la data di morte sia sconosciuta.
Attività = deve essere compresa nell'elenco di attività esistenti. Usare il minuscolo e la concordanza del genere (es. compositore per un uomo, compositrice per una donna). Se necessaria una nuova attività richiederla in Discussioni progetto:Biografie/Attività
Epoca = permette la sottocategorizzazione per periodo storico, può contenere i valori : 100, 200, 300, ..... 1500, 1600, 1700, 1800, 1900, 2000. Utilizzare solo se prevista categorizzazione per secolo (p.e. scrittori). Il template controlla l'esistenza della categoria divisa per secolo, se non esiste il link viene fatto alla categoria senza il secolo
Epoca2 = da utilizzare per persone che hanno vissuto a cavallo di secoli diversi
Nazionalità = inserirla come deve apparire nell'incipit, il template fa la conversione al plurale per la categorizzazione
PostNazionalità = precisazioni dopo la nazionalità, il parametro viene inserito immediatamente dopo la nazionalità per permettere di usare una virgola come separatore. Qualora si volesse inserire uno spazio usare l'entity &#32; Non è necessario inserire il punto alla fine (il template lo aggiunge in automatico)
<Attività> e <Nazionalità> sono obbligatorie e creano la categorizzazione della voce; Esistono comunque 2 casi particolari:

  • Può essere forzata una categoria più specifica rispetto a "Category:Attività nazionalità" specificando una nuova categoria nel campo opzionale <Categorie>
  • Esistono casi particolari in cui l'enciclopedità del personaggio non possa essere resa dalla coppia <Attività> e <Nazionalità>. Esempio: Giuseppe, padre putativo di Gesù e non Giuseppe, falegname galileo, padre putativo di Gesù. In questi casi i campi <Attività> e <Nazionalità> possono essere resi opzionali, sostituendoli con i campi <FineIncipit> e <Categorie>
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.