In queste [parti di servetta], così in dialetto come in italiano, dotata di una rara spontaneità di eloquio, non solamente secondava mirabilmente le maschere e gli attori serj, ma spesso con una replica, con un monosillabo, con una occhiata, rubava loro l'applauso, dacché Maddalena Gallina seppe di ogni piccolissima parte creare un tipo. (Luigi Rasi)