temperanza

Da Wiktionary, il dizionario libero

Italiano

Sostantivo

temperanza (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: temperanze)

  1. (religione) (cristianesimo) virtù di comportarsi con moderazione
  2. (per estensione) essere mite, anche nel comportamento

Sillabazione

tem | pe | ràn | za

Pronuncia

IPA: /tempeˈrantsa/

Etimologia / Derivazione

dal latino temperantia derivazione di temperare ossia "dosare, mescolarsi nella giusta misura" e successivamente moderarsi"

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Io vidi già nel cominciar del giorno
la parte orïental tutta rosata,
e l'altro ciel di bel sereno addorno;
e la faccia del sol nascere ombrata,
sì che per temperanza di vapori
l'occhio la sostenea lunga fïata:»

Sinonimi

Contrari

Traduzione

Vedi le traduzioni

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.