silenzio
Da Wiktionary, il dizionario libero
Italiano

Sostantivo
silenzio ( approfondimento) m sing (pl.: silenzi)
Sillabazione
- si | lèn | zio
Pronuncia
IPA: /siˈlɛntsjo/
Etimologia / Derivazione
dal latino silentium , derivazione di silere ossia "tacere, non far rumore"
Sinonimi
- silenziosità, assenza di rumori
- (per estensione) calma, pace, quiete, tranquillità
- (senso figurato) dimenticanza, nascondimento, oblio
- (di fatto) riserbo, iservatezza, segreto, segretezza
- serenità, riposo,
- mutismo, incomunicabilità
- (senso figurato) (di trasmissioni) interruzione, perdita di contatto

Contrari
- loquacità, rumorosità
- chiasso, confusione, fracasso, rumore, frastuono, baccano, strepito
- memoria, notorietà, ricordo
- divulgazione, pubbblicità
- (per estensione) caos
- (per estensione) comunicazione
Termini correlati
Parole derivate
- silenziare, silenzioso, silenziatore, silenziamento, silentario
Proverbi e modi di dire
- fare silenzio: tacere
- La parola è d'argento, il silenzio è d'oro.
Traduzione
il tacere
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.