placca

Da Wiktionary, il dizionario libero

Italiano

Sostantivo

placca (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: placche)

  1. (geologia) ciascuna delle suddivisioni macroscopiche della parte rigida del pianeta Terra
  2. (medicina) aggregato di germi tenacemente adesi tra loro e sulle superfici dei denti, che promuove e sostiene le comuni patologie della bocca

Voce verbale

placca

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di placcare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di placcare

Sillabazione

plàc | ca

Pronuncia

IPA: /ˈplakka/

Etimologia / Derivazione

dal francese plaque, derivazione di plaquer; vedi anche vedi placcare

Parole derivate

Sinonimi

Proverbi e modi di dire

  • placca batterica: ammasso di resti alimentari e di batteri sullo smalto dei denti che facilita l'opera della carie

Traduzione

terza persona singolare dell'indicativo presente di placcare
seconda persona singolare dell'imperativo di placcare

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.