Italiano Verbo Transitivo guarire (vai alla coniugazione) (medicina) prestare cure e terapie ad un malato, per riportarlo in salute il dottore sta facendo di tutto per guarire mio figlio (medicina) causare la remissione, ovvero la scomparsa, di una malattia o altra afflizione fisica (da un dato paziente, o in senso assoluto) il medico ha finalmente guarito la tosse di mio figlio uno degli obiettivi della medicina moderna è di guarire il cancro Intransitivo guarire (vai alla coniugazione) (di malato) tornare in salute dopo una settimana mio figlio è finalmente guarito dall'influenza (di malattia o afflizione fisica) andar via, cessare di causare i propri effetti nefasti l'influenza di solito guarisce in un paio di settimane Sillabazione gua| rì | re Pronuncia IPA: /ɡwaˈrire/ Etimologia / Derivazione dalla radice germanica *warjan Sinonimi riacquistare la salute, rimettersi, riprendersi, avarsela, scamparla, salvarsi, ristabilirsi, riaversi, rifiorire, risanarsi (di malattia) passare, scomparire curare, sanare, risanare (senso figurato) (da un vizio) liberare, redimere Contrari appestare, contagiare, infettare ammalarsi, prendere la malattia (antico) infermare Parole derivate guarigione Varianti (antico) guerire Traduzione rimettere in salute un malato inglese: to treat, to cure, to heal latino: curo, medeor, sano, salvo, medico causare la remissione di una malattia inglese: to treat, to cure, to heal latino: medico, emendo tedesco: heilen, abheilen tornare in salute inglese: to get well, to recover latino: convalesco di malattia, andare via inglese: to heal latino: Note / Riferimenti Wikiwand - on Seamless Wikipedia browsing. On steroids.