consumismo

Da Wiktionary, il dizionario libero

Italiano

Sostantivo

consumismo (Wikipedia approfondimento) m inv

  1. (sociologia) (economia) acquisto indiscriminato di beni da parte del pubblico, indotto da pubblicità finalizzate all'aumento dei profitti delle aziende anziché delle effettive esigenze della popolazione

Sillabazione

con | su | mì | smo

Pronuncia

IPA: /konsuˈmizmo/

Etimologia / Derivazione

deriva dalla contrazione di consumo e dal suffisso -ismo

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Se tra i nostri antenati filosofi, poeti e predicatori si ponevano la questione se si lavorasse per vivere o si vivesse per lavorare, il dilemma che più spesso si sente rimuginare oggi è se si abbia bisogno di consumare per vivere o se si viva per consumare. Qualora si sia ancora capaci di separare il vivere e il consumare, e se ne senta la necessità »

Parole derivate

Traduzione

tendenza al consumo

Portoghese

Sostantivo

consumismo

  1. (economia) consumismo

Spagnolo

Sostantivo

consumismo

  1. (economia) consumismo

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.