Italiano Sostantivo beneficenza f inv (sociologia) (antropologia) (diritto) (economia) assistenza economica elargita a chi ne necessita contributo economico solidale secondo molti è meglio fare beneficenza senza vantarsene, quindi in modo anonimo (per estensione) possibilità di "dare" un "bene" o più quando qualcuno necessita e/o chiede di "avere" qualcosa, anche "lavoro" o in forma pecuniaria bisogna comunque verificare il metodo in modo equilibrato qualora si offra beneficenza (per estensione) offrire "dovutamente" ma anche secondo una "libera scelta" ha fame veramente... e non soltanto: io gli darei 1.000,00 euro come beneficenza senza esitare Sillabazione be | ne | fi | cèn | za Pronuncia IPA: /benefiˈt͡ʃɛntsa/ Etimologia / Derivazione dal latino beneficèntia che deriva. da beneficus cioè "benefico" Sinonimi assistenza, carità, elemosina, offerta, obolo, beneficio "raccolta" Termini correlati (per estensione) altruismo (per estensione) sostentamento, mancia (per estensione) aiuto (per estensione) regalo Varianti beneficienza Traduzione Vedi le traduzioni inglese: charity, beneficence portoghese:beneficência spagnolo:de beneficencia Note / Riferimenti Wikiwand - on Seamless Wikipedia browsing. On steroids.