Quando si utilizza la locuzione trio inconciliabile, in economia, ci si riferisce all'impossibilità che possano coesistere i tre elementi seguenti: perfetta mobilità dei capitali (PMK), regime di cambi fissi e autonomia nella politica monetaria. La locuzione è mutuata dall'espressione quartetto inconciliabile, definita da Tommaso Padoa-Schioppa nel 1982, che includeva anche l'elemento del libero commercio estero.