regista giapponese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Yōjirō Takita (滝田 洋二郎) (Takaoka, 4 dicembre 1955) è un regista giapponese.
Yōjirō Takita entra nell'industria del cinema tramite la casa di produzione Mukai Production, per la quale lavora come aiuto regista.[1] Takita ottiene una discreta popolarità grazie alla lunga serie di film soft porno Molester's Train (痴漢電車?, Chikan densha), che aveva cominciato nel 1982 a Shintōhō.[2]
In seguito, Takita dirige altri film simili per gli studios Nikkatsu. Molester's School Infirmary (1984), Molester's Tour Bus (1985) e Molester's Delivery Service (1986) sono solo alcuni dei suoi titoli.[3] Nel 1986 dirige la commedia rivolta ad un pubblico più ampio No More Comic Magazines! (コミック雑誌なんかいらない!) che viene presentata al Festival di Cannes 1986 ed ottiene elogi da parte della critica, e permette al regista di dirigere molti altri film destinati al grande pubblico.
Il suo film del 2008 Departures (おくりびと?, Okuribito) ha vinto l'Oscar al miglior film straniero durante la cerimonia per l'assegnazione dei premi Oscar 2009, vincendo contro il film d'animazione israeliano Valzer con Bashir.[4]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.