Vittorio Monti

compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vittorio Monti

Vittorio Monti (Napoli, 6 gennaio 186820 giugno 1922) è stato un compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano.

Thumb
Vittorio Monti

Biografia

Monti nacque a Napoli dove studiò violino e composizione al Conservatorio di San Pietro a Majella con il violinista Pinto e composizione con il maestro Paolo Serrao.
Intorno al 1900, dopo essersi ulteriormente perfezionato in violino con Camillo Sivori, ottenne un incarico come direttore dell'Orchestra Lamoureux a Parigi dove scrisse diversi balletti, pantomime e operette, tra cui Noël de Pierrot.

La sua composizione più famosa è la Csárdás, scritta nel 1904 e suonata da tutte le orchestre gitane.
Sempre nel 1904, il giorno 18 maggio, venne data in prima assoluta al Teatro Costanzi di Roma la sua operetta in un atto Mam'zelle Frétillon, di cui è autore anche del libretto.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5118414 · ISNI (EN) 0000 0001 0865 3602 · SBN CFIV002344 · BAV 495/100056 · Europeana agent/base/74877 · LCCN (EN) n81079023 · GND (DE) 121071189 · BNE (ES) XX1064172 (data) · BNF (FR) cb13897655f (data) · J9U (EN, HE) 987007282827805171 · NSK (HR) 000512146 · NDL (EN, JA) 00901790 · CONOR.SI (SL) 52574307
Chiudi
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.