Vittime di pace

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vittime di Pace (Θύματα ειρήνης) è un romanzo di Vasilīs Vasilikos, pubblicato nel 1956.

Fatti in breve Titolo originale, Autore ...
Vittime di Pace
Titolo originaleΘύματα ειρήνης
Thymata Eirìnis
AutoreVassilis Vassilikos
1ª ed. originale1956
Genereromanzo
Sottogenereformazione
Lingua originalegreco
AmbientazioneSalonicco, primi anni Cinquanta
Chiudi

Il libro è la seconda opera di prosa dell'autore dopo il racconto Il racconto di Giasone (1953)

Trama

L'opera è un romanzo di formazione che racconta la storia di un gruppo di sette giovani che maturano nel modo più doloroso a Salonicco nei primi anni '50, alla disperata ricerca di un ideale e alle prese con l'amore, la morte, le ideologie e i fantasmi della Grecia del dopoguerra civile. Allo stesso tempo, l'opera è un omaggio a Salonicco, una città che attrae e affascina ma allo stesso tempo intrappola i personaggi, creando un senso di "esclusione" e il desiderio di una grande fuga.

Edizioni italiane

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.