Virslīga 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Virslīga 2014 è stata la 23ª edizione della massima divisione del calcio lettone dall'indipendenza e la 40ª con questa denominazione. La stagione è iniziata il 22 marzo ed è terminata il 16 novembre con lo spareggio retrocessione. Ha visto la vittoria finale del Ventspils giunto al suo sesto titolo, il secondo consecutivo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Virslīga 2014
Competizione Virslīga
Sport Calcio
Edizione 40ª
Organizzatore LFF
Date dal 22 marzo 2014
al 16 novembre 2014
Luogo  Lettonia
Partecipanti 10
Formula andata-ritorno-andata
Risultati
Vincitore Ventspils
(6º titolo)
Retrocessioni Jūrmala
Statistiche
Miglior marcatore Vladislavs Gutkovskis (28 goal)
Incontri disputati 182
Gol segnati 512 (2,81 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Formula

Le 10 squadre partecipanti si affrontano in due gironi di andata e ritorno, per un totale di 36 partite.

La squadra campione di Lettonia ha il diritto a partecipare alla UEFA Champions League 2015-2016 partendo dal secondo turno preliminare.

Le squadre classificate al secondo e terzo posto sono ammesse alla UEFA Europa League 2015-2016 partendo dal primo turno preliminare.

La vincitrice della Coppa nazionale è ammessa alla UEFA Europa League 2015-2016 partendo dal primo turno preliminare.

La penultima classificata affronta in uno spareggio la seconda classificata della 1. Līga, mentre l'ultima classificata retrocede direttamente in 1. Līga.

Squadre partecipanti

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Lettonia (bandiera) 1.Ventspils833626557320+53
2.Skonto[2]7136251107734+43
3.Jelgava7036201065727+30
4.Liepāja[3]6636213127245+27
5.Daugava[4]653619895339+14
6.Spartaks Jūrmala[5] 5136149133832+6
7.Daugava Rīga[4]4336134194864-16
8.BFC Daugavpils293685233065-35
9.Metta/LU163637262669-43
10.Jūrmala[2]736262829110-81
Chiudi

Legenda:
      Campione di Lettonia e ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
      Ammesse alla UEFA Europa League 2015-2016
      Ammessa allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in 1. līga 2015

Risultati

Ulteriori informazioni Dau, DRi ...
 DauDRiBFCJelJurLieMetSkoSpaVen
Daugava ––––1-0
2-2
2-1
5-0
1-2
1-0
2-0
1-0
5-3
3-1
1-0
2-1
0-4
0-1
3-3
1-0
1-1
1-1
Daugava Riga 0-1
1-4
––––-1-0
4-2
0-3
1-3
3-0
3-1
4-0
2-4
1-0
2-0
1-6
1-2
0-2
2-1
0-4
0-3
BFC Daugavpils 0-1
0-2
3-2
0-1
––––-2-3
0-2
1-1
4-2
1-1
0-4
1-1
4-1
0-2
1-0
1-3
1-0
0-3
0-1
Jelgava 1-1
1-0
4-1
1-1
1-0
2-0
––––5-0
2-1
3-0
1-0
1-1
1-1
0-3
0-1
0-0
0-0
1-2
1-0
Jurmala 2-3
1-1
1-1
0-6
1-2
1-1
1-3
0-2
––––2-3
0-2
0-3[6]
1-0
0-5
1-7
0-1
1-2
0-6
0-7
Liepāja 0-3
3-2
1-0
1-2
2-1
5-0
2-3
2-1
7-0
6-0
––––2-1
2-0
1-0
3-0[6]
2-0
3-0
2-0
1-1
Metta/LU 0-1
0-1
0-2
1-2
1-0
1-1
1-1
0-3
2-4
1-1
1-4
0-2
––––1-2
0-3
2-2
2-1
0-2
0-3
Skonto 2-1
1-0
5-1
4-1
3-1
2-0
1-1
0-3
1-0
4-3
2-0
1-2
3-1
3-1
––––2-1
0-1
2-0
2-4
Spartaks 0-0
0-0
1-0
1-0
0-1
2-0
0-1
1-1
1-1
4-1
2-0
0-0
4-1
2-0
0-2
1-0
––––1-0
1-2
Ventspils 3-0
4-0
2-0
0-0
0-1
2-0
0-0
2-0
3-1
6-1
3-2
1-0
2-0
2-1
1-0
2-1
1-0
1-0
––––
Chiudi

Play-off promozione-retrocessione

Ulteriori informazioni Città e data ...
Città e data
Metta/LU1 - 0Rēzeknes BJSSRiga, 12 novembre 2014
Rēzeknes BJSS1 - 5Metta/LURēzekne, 16 novembre 2014
Chiudi

Il Metta/LU conserva il posto in Virslīga.

Statistiche

Classifica marcatori

Verdetti finali

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.