pentatleta ucraina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Viktorija Anatoliïvna Tereščuk (in ucraino Вікторія Анатоліївна Терещук?; Luhans'k, 18 febbraio 1982) è una pentatleta ucraina.
Viktorija Tereščuk | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Ucraina | ||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||
Pentathlon moderno | |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 luglio 2014 | |||||||||||||||||
Ai Giochi olimpici di Pechino 2008 grazie al terzo posto nella gara individuale si era aggiudicata la medaglia di bronzo, che tuttavia gli è stata revocata nel 2017 dal Comitato olimpico internazionale (CIO) per essere risultata positiva al deidroclormetiltestosterone (turinabol), uno steroide anabolizzante esogeno vietato, a seguito di un riesame del campione biologico prelevato il 22 agosto 2008.[1] Il CIO ha ordinato all'atleta di restituire la medaglia di bronzo, il diploma e la spilla e i premi.[2] L'UIPM ha squalificato l'atleta dal 29 luglio 2016 (la data effettiva in cui è iniziata la sospensione provvisoria dell'atleta) fino al 28 luglio 2018 compreso. Nel 2011, Victoria ha vinto 2 medaglie d'oro ai Mondiali.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.