Vibrionaceae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vibrionaceae

La famiglia delle Vibrionaceae comprende microrganismi Gram negativi a forma di bastoncello diritto o ricurvo o a forma di virgola. Hanno una motilità grazie a flagelli polari. Asporigeni e acapsulati, la maggior parte sono ossidasi e catalasi positivi. Sono anaerobi facoltativi e alofili utilizzano come unica o principale fonte di carbonio, quindi di energia, il substrato D-glucosio.

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...
Come leggere il tassobox
Vibrionaceae
Thumb
Vibrio cholerae
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumProteobacteria
ClasseGammaproteobacteria
OrdineVibrionales
FamigliaVibrionaceae
Véron, 1965
Generi
  • Allomonas
  • Beneckea
  • Enhydrobacter
  • Listonella
  • Lucibacterium
  • Photobacterium
  • Salinivibrio
  • Vibrio
Chiudi

Sono microrganismi che trovano ampia diffusione nell'ambiente acqueo riuscendo a vivere sia in acque dolci che in acque salate: il Vibrio parahaemolyticus ha una resistenza al sale fino a concentrazioni non superiori all'11%. Di questa famiglia fanno parte molti ceppi patogeni, come il Vibrio cholerae cholerae, il Vibio cholerae El Tor e il Vibrio parahaemolyticus.

Il V. cholerae cholerae causa il colera ed è un microrganismo conosciuto da molto tempo, ma nel 1961 è stato scoperto il biotipo V. cholerae El Tor (dall'ospedale egiziano dove è avvenuta la prima epidemia), molto più aggressivo del V.cholerae cholerae e con strutture che ne aumentano la virulenza. Il V. parahaemoliticus causa talvolta nell'uomo gastroenterite in seguito all'assunzione di frutti di mare contaminati.

Altri progetti

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Microbiologia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.