Veronika Martinek

tennista tedesca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Veronika Martinek (Ústí nad Labem, 3 aprile 1972) è un'ex tennista tedesca.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Veronika Martinek
Nazionalità Germania
Altezza160 cm
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 164-177
Titoli vinti 1
Miglior ranking 49º (25 marzo 1991)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (1991, 1993, 1995)
 Roland Garros 3T (1995)
 Wimbledon 1T (1990, 1991, 1992, 1993, 1994, 1995, 1996)
 US Open 1T (1993, 1994, 1995)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 50-76
Titoli vinti 1
Miglior ranking 117º (12 settembre 1994)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 1T (1993, 1994, 1997)
 Roland Garros
 Wimbledon
 US Open 1T (1994)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Carriera

In carriera ha vinto un titolo nel singolare, il Brasil Open nel 1990, e un titolo nel doppio, sempre il Brasil Open nel 1993, in coppia con la connazionale Sabine Hack. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel singolare all'Open di Francia nel 1995.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Singolare

Vittorie (1)

Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 2 dicembre 1990 Brasile (bandiera) Brasil Open, San Paolo Terra rossa Stati Uniti (bandiera) Donna Faber 6-2, 6-4

Finali perse (1)

Numero Anno Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 8 dicembre 1991 Brasile (bandiera) Brasil Open, San Paolo Terra rossa Germania (bandiera) Sabine Hack 3-6, 5-7

Doppio

Vittorie (1)

Numero Anno Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 31 ottobre 1993 Brasile (bandiera) Brasil Open, Curitiba Terra rossa Germania (bandiera) Sabine Hack Brasile (bandiera) Claudia Chabalgoity
Brasile (bandiera) Andrea Vieira
6-2, 7-6

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Chiudi

Singolare nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...
Torneo19891990199119921993199419951996
Australia (bandiera) Australian Open 1T A 2T 1T 2T 1T 2T 1T
Francia (bandiera) Open di Francia 1T A 2T 2T 1T A 3T 2T
Regno Unito (bandiera) Wimbledon A 1T 1T 1T 1T 1T 1T 1T
Stati Uniti (bandiera) US Open A A A A 1T 1T 1T A
Chiudi

Doppio nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...
Torneo19931994199519961997
Australia (bandiera) Australian Open 1T 1T A A 1T
Francia (bandiera) Open di Francia A A A A A
Regno Unito (bandiera) Wimbledon A A A A A
Stati Uniti (bandiera) US Open A 1T A A A
Chiudi

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Nessuna partecipazione

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Chiudi
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.