Le variabili ellissoidali rotanti (abbr. ELL) sono un tipo di stelle variabili formate da 2 stelle in un sistema binario stretto, che hanno la forma ellissoidale. La variazione in luminosità è solitamente non superiore a 0,1 magnitudini e coincide con il periodo orbitale delle stelle. Non sono binarie a eclisse, la variabilità è dovuta alle diverse superfici stellari visibili rivolte verso un osservatore durante il movimento delle componenti nelle loro orbite[1].

Il membro più rilevante di questa categoria è Spica. Nella tabella sottostante, alcune delle principali variabili di questo tipo:

Ulteriori informazioni Nome, Nomenclatura delle stelle variabili ...
NomeNomenclatura delle stelle variabiliTipo spettraleMagnitudine apparente
massima
Ampiezza della
variazione
Periodo (giorni)
Spica[N 1]Alfa VirginisB1III-IV+B2V0,960,034,0146
Alfa Trianguli*Alfa TrianguliF6V+M3,410,11,736
π5 OrionisPi5 OrionisB2III-IV+B0V3,660,073,70
Omicron PerseiOmicron PerseiB2III3,790,094,412
b Puppis / HD 64503QZ PuppisB2V4,470,071,112
HD 26961b PerseiA2V+F+F4,570,07[N 2]1,527
68 CygniV1809 CygniO7.5III((f))n4,980,11
31 CraterisTY CorviB2IV5,190,04
Pi CassiopeiaePi CassiopeiaeAm(A3/F1/A5)5,030,021,964
Lambda LibraeLambda LibraeB3V5,030,02
HD 149404V0918 ScorpiO8.5I+O7III5,420,089,913
HD 74455HX VelorumB2IV5,470,041,125
14 CepheiLZ CepheiO8.5III+O9Vn5,560,13,07
HD 159176V1036 ScorpiO6.5V + O7V5,710,083,367
HD 50123HZ Canis MajorisB6Vpne+K0III5,710,0828,608
HD 21981TU HorologiumA2V+K5,900,140,936
35 PisciumUU PisciumF1IV-V+F1IV-V6,010,040,842
Chiudi
  1. Spica A varia di 0,01 magnitudini per il fatto di essere una variabile Beta Cephei.
  2. Stella tripla anche variabile Algol; durante l'eclisse principale la magnitudine scende a 5,1.

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.