VoWiFi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Voice over WiFi (in italiano "Voce tramite WiFi", in acronimo VoWiFi[1]; anche detto WiFi calling), in telecomunicazioni e informatica, indica una tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione, analoga a quella che si potrebbe ottenere con una rete telefonica, sfruttando una connessione WiFi trasferendo in modo trasparente all'utente (seamless), una conversazione dalla rete dati alla rete Wi-Fi.[2]

Questa funzione utilizza il protocollo Generic Access Network (GAN), noto anche come Unlicensed Mobile Access (UMA).[3]
Storia
La tecnologia VoWiFi nasce come Unlicensed Mobile Access (UMA). Sviluppata da un gruppo di aziende, venne presentata al pubblico il 2 settembre 2004. Successivamente, le aziende partecipi presentarono la tecnologia ultimata al 3rd Generation Partnership Project (3GPP).
L'8 aprile 2005, il 3GPP rinominò l'UMA in Generic Access Network (GAN).
Uno tra i primi telefonini a supportare questa tecnologia fu il Nokia 6301.
Con l'affermazione del VoIP le WLAN possono facilmente ed efficientemente veicolare il traffico voce, e con l'introduzione della tecnologia UMA si apprestano a diventare una vera e propria estensione della rete mobile cellulare; e viceversa.
VoWiFi nell'area di lingua italiana
Operatori MNO | |||
Operatore | Servizio VoWiFi | Data | Note |
---|---|---|---|
TIM | Attivo | Dicembre 2022 | [4] |
Vodafone | Non attivo | ||
Wind Tre | Attivo | Dicembre 2022 | [5] |
Iliad | Non attivo | ||
Fastweb | Attivo | Luglio 2024 | [6] |
marchi commerciali degli Operatori MNO | |||
Operatore | Servizio VoWiFi | Data | Note |
Kena Mobile | Non attivo | marchio commerciale di TIM | |
ho. Mobile | Non attivo | marchio commerciale di Vodafone | |
Very Mobile | Attivo | Dicembre 2022 [7] | marchio commerciale di Wind Tre |
Operatori Virtuali MVNO | |||
Operatore | Servizio VoWiFi | Data | Note |
PosteMobile | Non attivo | ||
CoopVoce | Non attivo | ||
1Mobile | Non attivo | ||
Lyca Mobile | Non attivo | ||
Tiscali Mobile | Non attivo | ||
Noitel | Non attivo | ||
spusu | Non attivo | ||
Vianova | Attivo | Aprile 2021 | il servizio è limitato esclusivamente alle reti WiFi Vianova[8] |
Tecnologia
La tecnologia GAN (Generic Access Network) o UMA (Unlicensed Mobile Access) è rivolta al roaming del traffico telefonico da rete mobile alle reti Wi-Fi basate su protocollo IP. L'ultima generazione di questo protocollo è detta VoWiFi. Il servizio si basa su tecnologie come IMS, IPsec, IWLAN ed ePDG.
Voci correlate
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.