Università di Graz
istituzione di formazione superiore stiriana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'Università di Graz (in tedesco: Universität Graz, nome completo Karl-Franzens-Universität Graz, in latino: Universitas Carolo-Franciscea Graecensis) è una grande e prestigiosa istituzione di formazione superiore stiriana.
Università di Graz | |
---|---|
(DE) Karl-Franzens-Universität Graz | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | Austria |
Città | Graz |
Dati generali | |
Nome latino | Universitas Graecensis |
Motto | Numquam retro[1] (trad. dal lat. "Mai indietro!") |
Fondazione | 1585 |
Tipo | Pubblica |
Rettore | Christa Neuper |
Studenti | 31 580 (2014/2015)[2] |
Affiliazioni | Gruppo di Coimbra, Utrecht Network |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web e Sito web | |

Si tratta della più antica università della città, seconda in ordine di fondazione nel paese, fu infatti inizialmente istituita nel 1585 dall'arciduca Carlo II d'Austria, a cui è dedicata, e successivamente chiusa nel 1782 dall'Imperatore Giuseppe II, nel tentativo di ottenere il controllo statale di questa istituzione a lungo gestita dalla Chiesa Cattolica. Fu ri-fondata nel 1827 dall'Imperatore Francesco I.
Attualmente l'università conta 120 corsi di laurea suddivisi nelle 6 facoltà: Teologia cattolica, Legge, Economia e Scienze sociali, Arte e umanistica, Scienze naturali, Scienze ambientali, regionali ed educazione[3].
Nel 2004 si separò la facoltà di Medicina per costituirsi come Università di Medicina di Graz, a tutti gli effetti ente universitario indipendente.
Il campus universitario si trova nel centro cittadino, sulla riva orientale del fiume Mur, e ai piedi dello Schloßberg.
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.