squadra svizzera con licenza olandese di ciclismo su strada femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Cervélo TestTeam (codice UCI: CWT), conosciuta in precedenza come Univega e Raleigh, è stata una squadra femminile di ciclismo su strada svizzera con licenza olandese, fondata nel 2005.
Cervélo TestTeam Women Ciclismo | |
---|---|
Informazioni | |
Codice UCI | CWT |
Nazione | Paesi Bassi |
Debutto | 2005 |
Scioglimento | 2010 |
Specialità | Strada |
Status | UCI Women's Team |
Lo sponsor principale, Cervélo, è una azienda svizzera produttrice di telai per biciclette, le stesse utilizzate dalla squadra dal 2008. Sin dal 2005 ha utilizzato bici firmate dal main sponsor, prima Univega poi Raleigh. La sede del team è ad Ebikon, in Svizzera.
Nel 2009 vinse, con Claudia Häusler, il Giro Donne e vanta cinque vittorie consecutive alla Grande Boucle Féminine tra il 2005 e il 2009.
Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
---|---|---|---|---|---|
2005 | UPT | ![]() |
WT | Univega | Manager: Thomas Campana Dir. sportivi: Markus Nagel, Rik Claeys |
2006 | UPT | ![]() |
WT | Univega | Manager: Thomas Campana Dir. sportivi: Markus Nagel, Rik Claeys, Manel Lacambra |
2007 | RLT | ![]() |
WT | Raleigh | Manager: Thomas Campana Dir. sportivi: Pirmin Adler, Rik Claeys, Markus Nagel, Simon Cope, Andy Walser |
2008 | RLT | ![]() |
WT | Cervélo | Manager: Thomas Campana Dir. sportivi: Pirmin Adler, Manel Lacambra |
2009 | CWT | ![]() |
WT | Cervélo | Manager: Thomas Campana Dir. sportivi: Manel Lacambra, Pirmin Adler, Geert Broekhuizen |
2010 | CWT | ![]() |
WT | Cervélo | Manager: Thomas Campana Dir. sportivi: Jean-Paul van Poppel, Theo Maucher |
2011 | n.c | ![]() |
WT | Cervélo | Manager: Thomas Campana Dir. sportivi: Jean-Paul van Poppel, Theo Maucher |
Fino al 1998, le squadre ciclistiche erano classificate dall'UCI in un'unica divisione. Nel 1999 la classifica a squadre venne divisa in prima, seconda e terza categoria (GSI, GSII e GSIII), mentre i corridori rimasero in classifica unica.[1] Nel 2005 fu introdotto l'UCI ProTour[2] e, parallelamente, i Circuiti continentali UCI;[1] dal 2009 le gare del circuito ProTour sono state integrate nel Calendario mondiale UCI, poi divenuto UCI World Tour.
Anno | Class. | Pos. | Migliore cl. individuale |
---|---|---|---|
2005 | World Cal. | 8º | ![]() |
World Cup | ? | ![]() | |
2006 | World Cal. | 1º | ![]() |
World Cup | 1º | ![]() | |
2007 | World Cal. | 3º | ![]() |
World Cup | 1º | ![]() | |
2008 | World Cal. | 3º | ![]() |
World Cup | 4º | ![]() | |
2009 | World Cal. | 1º | ![]() |
World Cup | 1º | ![]() | |
2010 | World Cal. | 1º | ![]() |
World Cup | 1º | ![]() | |
Per una volta corridori in forza alla Cervélo si sono affermate ai giochi olimpici e per tre volte ai campionati del mondo.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.