Timeline
Chat
Prospettiva

Unione delle suore domenicane di San Tommaso d'Aquino

istituto religioso femminile della Chiesa Cattolica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Unione delle suore domenicane di San Tommaso d'Aquino
Remove ads

L'Unione delle Suore Domenicane di San Tommaso d'Aquino è un istituto religioso femminile di diritto pontificio.[1]

Thumb
Tommaso d'Aquino in un dipinto di Giusto di Gand

Storia

L'istituto venne costituito dalla congregazione per i Religiosi con decreto del 1º giugno 1967 mediante la fusione di quattro congregazioni di suore domenicane: quelle del Santo Rosario di Mondovì (fondate nel 1844 da Giovanni Tommaso Ghilardi) e di Trino (fondate nel 1834, sempre da Ghilardi), le Sapelline (fondate nel 1804 da Bernardo Sapelli) e quelle della congregazione toscana.[2]

L'Unione è aggregata all'Ordine dei Frati Predicatori dal 26 ottobre 1970; le sue costituzioni sono state approvate dalla Santa Sede nel 1988.[2]

Remove ads

Attività e diffusione

Le suore dell'unione si dedicano principalmente all'istruzione e all'educazione cristiana dell'infanzia e della gioventù.

La sede generalizia è a Torino.[1]

Al 31 dicembre 2008 la congregazione contava 210 religiose in 33 case.[1]

Note

Bibliografia

Loading content...

Voci correlate

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads