Timeline
Chat
Prospettiva

Un disco per l'estate 1986

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nel 1986 nella manifestazione Saint Vincent Estate fu ripristinata la competizione solo per la categoria "Giovani", destinando ai "Big" il ruolo di ospiti fuori gara[1].

Fatti in breve Edizione, Periodo ...
Remove ads

Fu la prima edizione che si aprì senza il patron Gianni Ravera, morto pochi giorni prima, e la direzione della macchina organizzativa venne assunta dall'ex discografico Aldo Patriarca, per molti anni braccio destro di Ravera.

Le due serate iniziali furono condotte da Eleonora Brigliadori, mentre quella finale, trasmessa da Raiuno in eurovisione, venne presentata da Pippo Baudo.

Nonostante il forte impegno organizzativo e la cospicua partecipazione di affermati interpreti italiani e stranieri, la formula della manifestazione non riuscì ad ottenere il successo sperato, invertendo l'andamento negativo già assunto negli anni precedenti.

Le sigle d'apertura e chiusura furono rispettivamente le canzoni Kangarù ed Accendimi il cuore, entrambe interpretate da Lorella Cuccarini, che per Kangarù realizzò anche un'apposita coreografia.

Remove ads

Elenco parziale dei partecipanti

I giovani in gara

Gli ospiti italiani

Gli ospiti stranieri

Remove ads

Note

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads