UTC+14
fuso orario in anticipo sull'UTC di 14 ore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
UTC+14 è un fuso orario, in anticipo di 14 ore sull'UTC.
UTC+14 | |
---|---|
![]() | |
Codice | M† |
Differenza da UTC | +14 ore |
Longitudine equivalente | 150° Ovest |
Superficie emersa | ≈ 515 km² |
Popolazione | ≈ 8 800 |
Densità | ≈ 17 ab./km² |
Paesi o territori | 1 |
Zone
È utilizzato nei seguenti territori:
Geografia
UTC+14 è il fuso orario più orientale: le isole della Linea sono le prime del globo ad iniziare una nuova giornata civile, 26 ore prima dei territori che utilizzano UTC-12.
Ora legale
Nessun territorio che utilizza UTC+14 fa uso dell'ora legale.
Storia
Le isole della Linea sono situate molto a est del 180° meridiano, ma a ovest della Linea del cambiamento di data. Prima del 1995, utilizzavano il fuso orario UTC-10 (lo stesso delle Hawaii, che sono situate circa alla stessa longitudine). Il loro fuso orario fu modificato il 31 dicembre 1994 per permettere a tutti i territori di Kiribati di trovarsi su fusi orari consecutivi mentre in precedenza erano separati dalla linea internazionale del cambio di data.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) UTC+14, su timegenie.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.