UEFA Women's Nations League 2023-2024
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La UEFA Women's Nations League 2023-2024 è la prima edizione della UEFA Women's Nations League, una competizione calcistica disputata tra le nazionali maggiori femminili europee[1]. È iniziata il 22 settembre 2023 e si è conclusa il 28 febbraio 2024 con la finale.
UEFA Women's Nations League 2023-2024 | |
---|---|
Competizione | UEFA Women's Nations League |
Sport | Calcio |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 22 settembre 2023 al 28 febbraio 2024 |
Luogo | Europa |
Partecipanti | 51 |
Risultati | |
Vincitore | Spagna (1º titolo) |
Secondo | Francia |
Terzo | Germania |
Quarto | Paesi Bassi |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Sharon Beck (9) |
Incontri disputati | 168 |
Gol segnati | 489 (2,91 per incontro) |
Pubblico | 693 603 (4 129 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Formula
Le squadre nazionali UEFA sono divise in tre leghe, con 16 squadre nelle leghe A e B e 19 squadre nella Lega C. Le squadre sono assegnate alle leghe in base al coefficiente UEFA.
Le leghe A e B sono composte da quattro gruppi di 4 squadre ciascuno, mentre la Lega C è composta da gruppi di 4 e 3 squadre. Questo formato garantisce che per quasi tutti i gruppi, le squadre dello stesso gruppo giochino le loro ultime partite contemporaneamente.
Nella Lega A, le squadre competono per diventare campioni della UEFA Nations League femminile. I quattro vincitori dei gruppi della Lega A si qualificano per la fase finale della UEFA Nations League che si gioca in un formato a eliminazione diretta, composto da semifinali, finale per il terzo posto e finale. Le prime due squadre della Final Four (ad eccezione della Francia) si qualificheranno per il torneo di calcio olimpico femminile[2].
Inoltre la competizione prevede promozioni e retrocessioni, che entreranno in vigore durante le qualificazioni a Euro 2025 (che utilizzeranno una struttura di qualificazione identica). Le vincitrici dei gironi delle Leghe B e C saranno automaticamente promosse, mentre le quarte classificate delle Leghe A e B, nonché la terza classificata più bassa della Lega B (a seconda del numero di iscritti), saranno automaticamente retrocesse. Anche le partite di promozione/retrocessione si svolgeranno in casa e in trasferta, parallelamente alle finali della Nations League femminile, con le vincitrici che passeranno nella lega superiore e le sconfitte che retrocederanno nella lega inferiore. Le terze classificate della Lega A incontreranno le seconde classificate della Lega B, mentre le tre terze migliori classificate della Lega B incontreranno le tre seconde migliori classificate della Lega C (a seconda del numero di partecipanti).
Programma
Di seguito è riportato il programma della UEFA Nations League femminile 2023-2024[3].
Fase | Turno | Date |
---|---|---|
Fase a gironi | 1ª giornata | 21-22 settembre 2023 |
2ª giornata | 26 settembre 2023 | |
3ª giornata | 26-27 ottobre 2023 | |
4ª giornata | 31 ottobre 2023 | |
5ª giornata | 30 novembre - 1º dicembre 2023 | |
6ª giornata | 5 dicembre 2023 | |
Fase finale | Semifinali | 21-28 febbraio 2024 |
Finale 3º posto | ||
Finale | ||
Play-off promozione/retrocessione | Andata | |
Ritorno |
Leghe e squadre partecipanti

Lega A
Lega B
Lega C
Non partecipanti / Esclusa
Non sono previste qualificazioni per questo torneo, visto che lo scopo è quello di sostituire le partite amichevoli internazionali, che venivano giocate seguendo il calendario delle competizioni internazionali della FIFA.
Sorteggio dei gruppi
Riepilogo
Prospettiva
Il sorteggio per la fase del torneo si è svolto il 2 maggio 2023 alle 13:30 CEST a Nyon in Svizzera[4]. Le squadre sono state suddivise nelle tre leghe in base al ranking femminile UEFA[5].
Tutte le 55 squadre nazionali UEFA potevano presentare una domanda per competere alla Nations League entro il 23 marzo 2023, che funge anche da domanda per le qualificazioni a Euro 2025. Tuttavia, la Russia è sospesa a tempo indeterminato dalle competizioni UEFA e FIFA a causa dell'invasione russa dell'Ucraina.
Inoltre, al momento della disputa del torneo, Gibilterra e Liechtenstein non hanno partecipato a una competizione UEFA o FIFA, mentre San Marino non ha una nazionale femminile.
|
|
|
|
- Note
- Il 28 febbraio 2022 la Russia è stata sospesa a tempo indeterminato dalla partecipazione alle competizioni UEFA e FIFA a causa dell'invasione dell'Ucraina da parte del proprio paese, pertanto non parteciperà alla UEFA Nations League femminile 2023-24.
Lega A
Riepilogo
Prospettiva
Gruppo 1
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 14 | 6 | +8 |
2 | ![]() |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 15 | 8 | +7 |
3 | ![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 10 | -3 |
4 | ![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 3 | 15 | -12 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Inghilterra ![]() |
3 - 2 | 1 - 0 | 2 - 1 | |
Paesi Bassi ![]() |
2 - 1 | 4 - 0 | 4 - 0 | |
Belgio ![]() |
3 - 2 | 2 - 1 | 1 - 1 | |
Scozia ![]() |
0 - 6 | 0 - 1 | 1 - 1 |
Gruppo 2
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 9 | 1 | +8 |
2 | ![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 8 | -1 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 9 | 8 | +1 |
4 | ![]() |
3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 5 | 13 | -8 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Francia ![]() |
0 - 0 | 3 - 0 | 2 - 0 | |
Norvegia ![]() |
1 - 2 | 1 - 1 | 4 - 0 | |
Austria ![]() |
0 - 1 | 2 - 1 | 2 - 1 | |
Portogallo ![]() |
0 - 1 | 3 - 2 | 1 - 2 |
Gruppo 3
Gruppo 4
Legenda:
- Qualificate alla fase finale.
- Qualificate al play-off A-B.
- Retrocesse in Lega B delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025.
Fase finale
Gli accoppiamenti e la squadra di casa sono stati sorteggiati l'11 dicembre 2023.[7]
Tabellone
Semifinali | Finale | ||||||||
A4 | ![]() | 3 | |||||||
A1 | ![]() | 0 | |||||||
![]() | 2 | ||||||||
![]() | 0 | ||||||||
A2 | ![]() | 2 | |||||||
A3 | ![]() | 1 | Finale 3º posto | ||||||
![]() | 0 | ||||||||
![]() | 2 |
Semifinali
Siviglia 23 febbraio 2024, ore 21:00 UTC+2 | Spagna ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio de la Cartuja (21 856 spett.)
| ||||||
|
Décines-Charpieu 23 febbraio 2024, ore 21:00 UTC+2 | Francia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Parc Olympique Lyonnais (30 267 spett.)
| ||||||
|
Finale 3º posto
Heerenveen 28 febbraio 2024, ore 20:45 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Abe Lenstra (21 128 spett.)
| ||||||
|
Finale
Siviglia 28 febbraio 2024, ore 19:00 UTC+2 | Spagna ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio de la Cartuja (32 567 spett.)
| ||||||
|
Lega B
Riepilogo
Prospettiva
Gruppo 1
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 20 | 2 | +18 |
2 | ![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 11 | 9 | +2 |
3 | ![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 9 | 13 | -4 |
4 | ![]() |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 2 | 18 | -16 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Irlanda ![]() |
3 - 0 | 1 - 0 | 5 - 1 | |
Irlanda del Nord ![]() |
1 - 6 | 1 - 1 | 1 - 0 | |
Ungheria ![]() |
0 - 4 | 3 - 2 | 6 - 0 | |
Albania ![]() |
0 - 1 | 0 - 4 | 1 - 1 |
Gruppo 2
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 18 | 2 | +16 |
2 | ![]() |
9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 5 | 10 | -5 |
3 | ![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 8 | -1 |
4 | ![]() |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 1 | 11 | -10 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Finlandia ![]() |
6 - 0 | 4 - 0 | 3 - 0 | |
Romania ![]() |
0 - 1 | 0 - 0 | 0 - 1 | |
Slovacchia ![]() |
2 - 2 | 1 - 0 | 4 - 0 | |
Croazia ![]() |
0 - 2 | 2 - 1 | 2 - 0 |
Gruppo 3
Gruppo 4
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 11 | 4 | +7 |
2 | ![]() |
11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 6 | +2 |
3 | ![]() |
6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 4 | 9 | -5 |
4 | ![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 3 | 7 | -4 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Rep. Ceca ![]() |
4 - 0 | 2 - 2 | 2 - 1 | |
Slovenia ![]() |
0 - 2 | 2 - 1 | 0 - 0 | |
Bosnia ed Erzegovina ![]() |
1 - 0 | 1 - 1 | 1 - 0 | |
Bielorussia ![]() |
0 - 1 | 1 - 1 | 1 - 2 |
Legenda:
- Promosse in Lega A delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025.
- Qualificate al play-off A-B.
- Qualificate al play-off B-C.
- Retrocesse in Lega C delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025.
Raffronto tra le terze classificate
Pos | Gr | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | B2 | ![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 8 | -1 |
2 | B1 | ![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 9 | 13 | -4 |
3 | B3 | ![]() |
6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 5 | 7 | -2 |
4 | B4 | ![]() |
6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 4 | 9 | -5 |
Lega C
Riepilogo
Prospettiva
Gruppo 1
Gruppo 2
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 16 | 0 | +16 |
2 | ![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 4 | 9 | -5 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 6 | 11 | -5 |
4 | ![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 5 | 11 | -6 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Turchia ![]() |
1 - 0 | 2 - 0 | 2 - 0 | |
Lussemburgo ![]() |
0 - 4 | 1 - 1 | 1 - 1 | |
Lituania ![]() |
0 - 4 | 0 - 2 | 0 - 0 | |
Georgia ![]() |
0 - 3 | 4 - 2 | 0 - 3 |
Gruppo 3
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 9 | 2 | +7 |
2 | ![]() |
12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 14 | 4 | +10 |
3 | ![]() |
7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 3 | 6 | -3 |
4 | ![]() |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 1 | 15 | -14 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Azerbaigian ![]() |
3 - 0 | 1 - 1 | 1 - 0 | |
Montenegro ![]() |
0 - 1 | 2 - 0 | 9 - 0 | |
Cipro ![]() |
0 - 1 | 0 - 2 | 1 - 0 | |
Fær Øer ![]() |
1 - 2 | 0 - 1 | 0 - 1 |
Gruppo 4
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 21 | 2 | +19 |
2 | ![]() |
10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 11 | 11 | 0 |
3 | ![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 5 | +1 |
4 | ![]() |
0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 5 | 25 | -20 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
Israele ![]() |
4 - 1 | 0 - 0 | 6 - 1 | |
Estonia ![]() |
0 - 5 | 0 - 0 | 5 - 1 | |
Kazakistan ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 | 4 - 1 | |
Armenia ![]() |
0 - 4 | 1 - 4 | 1 - 2 |
Gruppo 5
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 10 | 2 | +8 |
2 | ![]() |
5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 7 | -3 |
3 | ![]() |
1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 8 | -5 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
Macedonia del Nord ![]() |
0 - 2 | 0 - 1 | |
Kosovo ![]() |
3 - 1 | 5 - 1 | |
Bulgaria ![]() |
2 - 2 | 0 - 0 |
Legenda:
- Promosse in Lega B delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2025.
- Qualificate al play-off B-C.
Raffronto tra le seconde classificate
Pos | Gr | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | C1 | ![]() |
6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 9 | 3 | +6 |
2 | C3 | ![]() |
6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 4 | 4 | 0 |
3 | C5 | ![]() |
5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 7 | -3 |
4 | C4 | ![]() |
4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 9 | -7 |
5 | C2 | ![]() |
1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 9 | -8 |
Spareggi
Gli accoppiamenti dei play-off promozione/retrocessione sono stati sorteggiati l'11 dicembre 2023.[7]
Play-off A-B
Play-off B-C
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Lettonia ![]() |
0 - 9 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 6 |
Montenegro ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 2 | 1 - 1 |
Bulgaria ![]() |
0 - 7 | ![]() |
0 - 4 | 0 - 3 |
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
A dicembre 2023 l'UEFA ha pubblicato una classifica provvisoria, basata solo sui risultati della prima fase del torneo. Questa graduatoria è stata usata per suddividere le nazionali nelle sei fasce per i sorteggi dei gironi di qualificazione al campionato europeo femminile di calcio 2025.[8]
Lega A
Pos. | Squadra | Pos. gruppo | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | ![]() |
1-A4 | 15 | 6 | 5 | 0 | 1 | 23 | 9 | +14 |
![]() | 2. | ![]() |
1-A2 | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 9 | 1 | +8 |
![]() | 3. | ![]() |
1-A3 | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 14 | 3 | +11 |
4. | ![]() |
1-A1 | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 14 | 6 | +8 | |
5. | ![]() |
2-A1 | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 15 | 8 | +7 | |
6. | ![]() |
2-A3 | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 10 | 6 | +4 | |
7. | ![]() |
2-A4 | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 5 | +3 | |
8. | ![]() |
2-A2 | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 8 | -1 | |
![]() | 9. | ![]() |
3-A3 | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 4 | 8 | -4 |
![]() | 10. | ![]() |
3-A1 | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 10 | -3 |
![]() | 11. | ![]() |
3-A4 | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 8 | 10 | -2 |
![]() | 12. | ![]() |
3-A2 | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 9 | 8 | +1 |
![]() | 13. | ![]() |
4-A2 | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 5 | 13 | -8 |
![]() | 14. | ![]() |
4-A4 | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 2 | 17 | -15 |
![]() | 15. | ![]() |
4-A1 | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 3 | 15 | -12 |
![]() | 16. | ![]() |
4-A3 | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 4 | 15 | -11 |
Lega B
Pos. | Squadra | Pos. gruppo | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 17. | ![]() |
1-B1 | 18 | 6 | 6 | 0 | 0 | 20 | 2 | +18 |
![]() | 18. | ![]() |
1-B2 | 16 | 6 | 5 | 1 | 0 | 18 | 2 | +16 |
![]() | 19. | ![]() |
1-B3 | 13 | 6 | 5 | 1 | 0 | 11 | 4 | +7 |
![]() | 20. | ![]() |
1-B4 | 13 | 6 | 4 | 1 | 1 | 11 | 4 | +7 |
![]() | 21. | ![]() |
2-B4 | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 8 | 6 | +2 |
![]() | 22. | ![]() |
2-B3 | 10 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 5 | +5 |
![]() | 23. | ![]() |
2-B2 | 9 | 6 | 3 | 0 | 3 | 5 | 10 | -5 |
![]() | 24. | ![]() |
2-B1 | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 11 | 9 | +2 |
![]() | 25. | ![]() |
3-B2 | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 7 | 8 | -1 |
![]() | 26. | ![]() |
3-B1 | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 9 | 13 | -4 |
![]() | 27. | ![]() |
3-B3 | 6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 5 | 7 | -2 |
![]() | 28. | ![]() |
3-B4 | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 4 | 9 | -5 |
![]() | 29. | ![]() |
4-B3 | 3 | 6 | 1 | 0 | 5 | 3 | 13 | -10 |
![]() | 30. | ![]() |
4-B4 | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 3 | 7 | -4 |
![]() | 31. | ![]() |
4-B2 | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 1 | 11 | -10 |
![]() | 32. | ![]() |
4-B1 | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 2 | 18 | -16 |
Lega C
Pos. | Squadra | Pos. gruppo | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 33. | ![]() |
1-C2 | 12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 11 | 0 | +11 |
![]() | 34. | ![]() |
1-C1 | 12 | 4 | 4 | 0 | 0 | 11 | 1 | +10 |
![]() | 35. | ![]() |
1-C4 | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 11 | 1 | +10 |
![]() | 36. | ![]() |
1-C5 | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 10 | 2 | +8 |
![]() | 37. | ![]() |
1-C3 | 10 | 4 | 3 | 1 | 0 | 6 | 1 | +5 |
![]() | 38. | ![]() |
2-C1 | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 9 | 3 | +6 |
![]() | 39. | ![]() |
2-C3 | 6 | 4 | 2 | 0 | 2 | 4 | 4 | 0 |
![]() | 40. | ![]() |
2-C5 | 5 | 4 | 1 | 2 | 1 | 4 | 7 | -3 |
41. | ![]() |
2-C4 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 2 | 9 | -7 | |
42. | ![]() |
2-C2 | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 9 | -8 | |
43. | ![]() |
3-C2 | 4 | 4 | 1 | 1 | 2 | 3 | 6 | -3 | |
44. | ![]() |
3-C4 | 2 | 4 | 0 | 2 | 2 | 0 | 3 | -3 | |
45. | ![]() |
3-C5 | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 3 | 8 | -5 | |
46. | ![]() |
3-C3 | 1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 1 | 6 | -5 | |
47. | ![]() |
3-C1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 4 | 0 | 16 | -16 | |
48. | ![]() |
4-C2 | 5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 5 | 11 | -6 | |
49. | ![]() |
4-C1 | 3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 4 | 12 | -8 | |
50. | ![]() |
4-C3 | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 1 | 15 | -14 | |
51. | ![]() |
4-C4 | 0 | 6 | 0 | 0 | 6 | 5 | 25 | -20 |
La squadra vincitrice
Le 23 convocate della Spagna per la fase finale.
![]() | ||
---|---|---|
Numero | Giocatrice | Squadra 2023-2024 |
Portiere | ||
1 | María Isabel Rodríguez | ![]() |
13 | Catalina Coll | ![]() |
23 | Elene Lete | ![]() |
Difenditrici | ||
19 | Olga Carmona | ![]() |
16 | Laia Codina | ![]() |
2 | Ona Batlle | ![]() |
12 | Oihane Hernández | ![]() |
5 | María Méndez | ![]() |
4 | Irene Paredes | ![]() |
14 | Laia Aleixandri | ![]() |
Centrocampiste | ||
11 | Alexia Putellas | ![]() |
3 | Teresa Abelleira | ![]() |
6 | Aitana Bonmatí | ![]() |
18 | Maite Oroz | ![]() |
10 | Jennifer Hermoso | ![]() |
20 | Fiamma Benítez | ![]() |
21 | Vicky López | ![]() |
Attaccanti | ||
17 | Lucía García | ![]() |
7 | Salma Paralluelo | ![]() |
22 | Athenea del Castillo | ![]() |
8 | Mariona Caldentey | ![]() |
15 | Eva Navarro | ![]() |
9 | Alba Redondo | ![]() |
Commissario tecnico: Montserrat Tomé |
Classifica marcatrici
|
|
|
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.