Tumore dell'intestino tenue

forma di neoplasia che colpisce l'intestino tenue Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Tumore dell'intestino tenue

Il tumore dell'intestino tenue è una forma di neoplasia che colpisce l'intestino tenue. Rispetto ad altri tumori dell'apparato digerente, come il tumore dello stomaco o il tumore del colon-retto esso si presenta molto più raramente.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Specialità, Classificazione e risorse esterne (EN) ...
Tumore dell'intestino tenue
Thumb
Tumore dell'intestino tenue
Specialitàoncologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
Chiudi

Questo tumore può essere suddiviso in tumore duodenale (la prima parte dell'intestino tenue), tumore del digiuno e tumore dell'ileo (le successive due parti). Il tasso di sopravvivenza a cinque anni è del 65%.[1]

Esistono diversi sottotipi del tumore dell'intestino tenue. Questi includono:

Fattori di rischio

Immagine endoscopica di adenocarcinoma del duodeno, visto nel duodeno post-bulbare.

I fattori di rischio per questo tumore includono[2][3]:

I tumori benigni e le condizioni che possono essere confuse con il tumore dell'intestino tenue:

Trattamento

Al 2025 circa la metà dei pazienti con tumore intestinale in stadio avanzato non risponde o recidiva al trattamento con immunoterapia.

Studi preclinici hanno dimostrato che un mix di nove batteri intestinali, chiamato MB097, è capace di attivare la risposta immunitaria delle cellule Natural killer e dei linfociti T citotossici, nonché la produzione di metaboliti che agiscono direttamente nel sito del tumore.[4]

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.